Seguici su:

Crocchette di Patate con Cavolfiore

Crocchette di Patate con Cavolfiore
5

Descrizione

Le Crocchette Di Patate Con Cavolfiore sono un antipasto molto facile da preparare e anche un'idea originale per cucinare il cavolfiore che spesso non è molto apprezzato, soprattutto dai più piccoli. Potete prepararle se avete da consumare degli avanzi di cavolfiore che vi sono rimasti in frigo da altre preparazioni. Realizzare queste crocchette è molto semplice, lessate le patate e cuocete il cavolfiore al vapore, schiacciate le verdure cotte ed insaporitele con gli altri ingredienti. Fatele rassodare in frigorifero e poi impanatele, friggetele e gustatele calde o intiepidite. Potete accompagnare queste crocchette con un'insalata, delle verdure grigliate o le salse che preferite. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate le patate  e fatele lessare in una pentola con l'acqua leggermente salata per circa 20 minuti. Nel frattempo, dividete le cimette del cavolfiore e sciacquatele con attenzione sotto l'acqua corrente e cuocetele a vapore per circa 25 minuti. Quando le patate saranno cotte, scolatele e fate intiepidire per qualche minuto, eliminate la buccia e riducetele in purea con uno schiacciapatate.

Quando i cavolfiori saranno cotti, verificate che siano abbastanza morbidi, quindi schiacciateli con una forchetta. Unite la purea ottenuta nella ciotola con le patate e mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti. Aggiungete anche il pecorino e il parmigiano grattugiati, il sale, il tuorlo e il pepe.

Mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo. Aggiungete anche un paio di cucchiai di pangrattato e formate delle crocchette con le mani. Fate rassodare le crocchette in frigorifero per circa mezz'ora.

Trascorso il tempo necessario, in una ciotola sbattete l'uovo intero, immergetevi le crocchette e rotolatele subito nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente. Friggetele in abbondante olio d'oliva e quando saranno ben dorate, toglietele dal fuoco e poggiatele su un piatto rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Servite caldo e buon appetito. Per scoprire come realizzare altre saporite crocchette, cliccate qui.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto