Seguici su:

Crocchette di Riso e Gamberi: Irresistibile Combinazione di Sapore e Croccantezza

Crocchette di Riso e Gamberi
5

Descrizione

Le Crocchette Di Riso E Gamberi, sono un antipasto molto semplice da realizzare, ottime da preparare quando si ha del riso da dover consumare. In alcune ricette precedenti vi ho mostrato come preparare i classici arancini di riso, gli arancini al pistacchio, gli arancini con pecorino e zafferano e tanti altri ancora... Le crocchette che vi propongo in questa ricetta invece sono più adatti per aprire un pranzo a base di pesce o da servire durante un aperitivo.Potete utilizzare sia dei gamberi freschi che congelati, il risultato finale sarà ugualmente ottimo. Queste crocchette sono ottime sia per essere gustate calde che fredde. Buona preparazione

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, pulite e sciacquate i gamberetti sotto l'acqua corrente e tamponateli leggermente con un tovagliolo di carta assorbente in modo da asciugarli. Tagliateli  a pezzi anche grossolanamente e tenete da parte. Sciacquate il cipollotto e tritatelo finemente.

Fatelo rosolare in una padella antiaderente con un giro d'olio evo, quando sarà appassito, unite i gamberi, lo zafferano e il riso. Sfumate con il vino bianco, mescolate e fate cuocere per qualche minuto. Unite 2 dl di acqua e continuate la cottura per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Quando l'acqua sarà stata assorbita, togliete dal fuoco e aggiungete un abbondante spolverata di parmigiano e prezzemolo. Aggiustate di sale e pepe e mescolate. Fate raffreddare e quando sarà maneggiabile, iniziate a formare delle palline con le mani.

Rotolate le vostre palline prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente. Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le vostre crocchette. Appena si saranno dorate, toglietele dal fuoco e poggiatele su un vassoio foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Servite calde e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto