Seguici su:

Crocchette di Salmone

Crocchette di Salmone
5

Descrizione

Le Crocchette Di Salmone sono delle piccole bontà salate molto semplici da realizzare e ottime da servire sia come secondo piatto che come antipasto. Bisogna utilizzare del filetto di salmone fresco, patate e aromi vari e il gioco è fatto. E' una ricetta che piace molto anche ai bambini inoltre potete optare sia per una cottura al forno (200 gradi per circa 20 minuti) che per la frittura come in questa ricetta. Il salmone è un ingrediente che si presta bene a una moltitudine di ricette, come ad esempio la pasta con salmone e rocoto, le polpette di salmone, le uova sode con salmone e molte altre ancora. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi del filetto di salmone, accertavi di eliminare eventuali spine, lische e pelle e fate cuocere in una pentola con abbondate acqua per circa 4 minuti. Scolatelo, tagliatelo a pezzi piccoli e tenete da parte. Sciacquate le patate sotto l'acqua corrente e lessatele in una pentola con l'acqua leggermente salata.

Quando saranno cotte, scolatele e fate intiepidire. Pelatele e schiacciatele con l'apposito schiacciapatate. Tritate finemente l'erba cipollina, il prezzemolo e uniteli in una ciotola con il salmone e le patate.

Aggiungete anche 2 uova, il sale, una spolverata di pepe e mescolate tutto in modo da far amalgamare gli ingredienti. Formate delle palline con le mani e schiacciatele leggermente in modo da dare alle vostre crocchette una forma simile a dei mini hamburger. Sbattete le restanti due uova in una ciotola e immergetevi una per volta le vostre crocchette, infine con attenzione rotolatele nel pangrattato in modo da ricoprirle completamente.

Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le crocchette per circa 2 minuti per lato. Quando saranno ben dorate, toglietele dal fuoco e poggiatele su un piano rivestito con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso. Servitele calde e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto