Crostata ai Lamponi

Descrizione
Crostata ai Lamponi, il frutto di Afrodite
I lamponi piacciono molto ai bambini, ma anche gli adulti non disdegnano il loro gusto. Del resto parliamo di un frutto che è consigliato in gravidanza, soprattutto negli ultimi mesi, e che in passato era considerato un potente afrodisiaco. Nota la leggenda che vede protagonista Afrodite. Si racconta, infatti, che la dea raccogliesse i lamponi in un bosco presente sull'isola di Creta. I frutti erano poi regalati sia agli amanti che a suo figlio Enea. Forse per questo ancora oggi i lamponi sono considerati un frutto che piace a grandi e piccini.Un dessert per una cena romantica
Il colore, invece, lo rende particolarmente adatto da servire in una cena galante. Magari non avrà davvero effetti afrodisiaci ma sicuramente aiuterà a farvi fare bella figura. Se poi decidete di puntare sa una crostata ai lamponi non sbaglierete di certo. E non è soltanto questione di cene romantiche. Oltre ad essere ottima come dessert, potete prepararla come merenda per i bambini, magari accompagnata da una pallina di gelato. La crostata è ottima accompagnata da una crema al cioccolato fondente.Prova anche la crostata di marmellata!
Ingredienti
- 250 gr. Farina tipo 00
- 125 gr. Burro freddo
- 200 gr. Zucchero a velo
- 2 Tuorli
- Scorza di un limone
- 700 gr. Lamponi
- 400 gr. Fragole e Mirtilli (a piacere)
- 7 gr. Gelatina in fogli
- 200 gr. Panna fresca
- 500 gr. Mascarpone
- 35 ml. succo di Limone
Procedimento
Per preparare la pasta frolla, mettete la farina in un mixer con il burro freddo a pezzi. Azionate il mixer e rovesciate il composto sul piano; aggiungete scorza di limone, la metà dello zucchero a velo e i tuorli. Impastate a mano e compattate, formando un panetto che va messo in frigorifero per mezz'ora.
Mettete la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Frullate metà dei lamponi con il succo di limone, fino ad ottenere un composto omogeneo. Montate il mascarpone con l'altra metà dello zucchero a velo e aggiungete la crema di lamponi.
Riscaldate circa 50 gr di panna e scioglietevi i fogli di gelatina strizzati, quindi aggiungetela al composto. Mescolate con una frusta fino allo scioglimento, poi unite la restante parte della panna, montata con l'altra metà dello zucchero a velo, e la crema al mascarpone. Amalgamate bene tutti gli ingredienti e mettete la miscela in frigorifero; intanto preparate uno stampo di diametro 25 cm, imburratelo e infarinatelo.
Stendete la pasta frolla nello stampo con circa 1 cm di spessore; forate con uno stuzzicadenti il fondo. Coprite la base con carta forno contenente un peso e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti. Quando la base sarà fredda, con un cucchiaio riempite la base della crostata con la crema ai lamponi, livellandola. Utilizzate i rimanenti lamponi e gli altri frutti di bosco per decorare la crostata.