Seguici su:

Crostata al Cioccolato Vegana

Crostata al Cioccolato Vegana
5

Descrizione

Questa Crostata al Cioccolato Vegana è una ricetta dedicata ai miei cari amici vegani. E' davvero molto buona e semplice da realizzare.

La crostata vegana è senza uova, latte e burro

Per l'impasto della base della crostata non ho utilizzato le uova, ed inoltre per la farcitura ho sostituito il latte con del fresco latte di soia. Questa crostata è piaciuta proprio a tutti, anche ai miei bambini, mi sa che quasi quasi la preparerò più spesso... Buona lettura. Se siete curiosi di scoprire altre ricette vegane, potete consultare la nostra apposita categoria : Vegano. Potete anche decorare la torta con una spolverata di zucchero a velo. Buona preparazione a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, preparate la base per la vostra torta. In una ciotola, sistemate la farina setacciata a fontana e unite il lievito. Mescolate e aggiungete lo zucchero, l'olio a filo e l'acqua. Impastate con le mani fino a formare un panetto omogeneo.

Coprite il panetto con un canovaccio e tenete da parte. Preparate la farcitura. Unite in una casseruola la farina, il cacao e lo zucchero. Mescolate ed unite a filo il latte di soia.

Continuate a mescolare e mettete sul fuoco. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti e poi unite il cioccolato fondente tagliato a pezzi piccoli. Continuate a mescolare fino a quando la crema si sarà addensata.

Toglietela dal fuoco e versatela in una ciotola. Coprite con la pellicola trasparente in modo che stia a contatto con la crema e tenete da parte. Riprendete il panetto, infarinate una spianatoia e stendete l'impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1 centimetro e mezzo.

Sistemate l'impasto in una tortiera (foderata di carta da forno) eliminando i bordi in eccesso. Bucherellate la base e farcite con la crema al cioccolato. Infornate in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 35 minuti.

Quando sarà cotta, sfornate e fate intiepidire la vostra crostata al cioccolato vegana prima di servire. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Arianna

    Ciao scusami, ma il forno ventilato o statico??? Grazie

    10/10/2019 16:56:15  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Arianna, grazie per il messaggio. Con modalità ventilata 170 gradi per 30 minuti, modalità statica 190 gradi per 30 minuti. Controlla però sempre la cottura perchè ogni forno è diverso. Buona serata.

      10/10/2019 18:20:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:16

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto