Crostata di frutta bimby, una dolce pausa estiva

Descrizione
Crostata di frutta bimby, l'origine
Del resto se una ricetta travalca secoli per arrivare fino ai giorni nostri, non può che essere una vera delizia. Così la pasta frolla che fa da base a questa deliziosa crostata alla frutta bimby è riuscita a conquistare tutti. Una ricetta molto antica, addirittura se ne ha traccia fin dall'anno Mille. Si racconta che la sua creazione arrivò quando la canna da zucchero sbarcò a Venezia proveniente dal Medio Oriente. La pasta frolla fu un vero successo e nel corso dei secoli seguenti venne perfezionata. Nel '700 la ricetta della pasta frolla entrò per la prima volta nei manuali da cucina. Era un impasto utilizzato in particolar modo per ricette salate. Soprattutto la pasta frolla era usata per preparare pasticci di carne e i timballi con verdure. Con il passare del tempo il salato lasciò spazio al dolce. Ed ecco nascere le tante versioni di crostate, una delizia per il palato.Crostata di frutta bimby, come farla morbida
Nel preparare la nostra crostata useremo i classici ingredienti: farina, burro, zucchero e uova. Saranno poi le proporzioni a decidere la friabilità e consistenza della crostata. Se andate alla ricerca di una crostata morbida alla frutta bimby bisogna aumentare le quantità di burro. Se, invece, il vostro obiettivo è avere un pasta frolla più croccante, useremo non solo i tuorli ma anche l'albume dell'uovo. Piccoli segreti per avere una crostata alla frutta bimby proprio secondo il nostro gusto. Con la nostra ricetta otterrete una crostata classica in uno stampo di 28 centimetri. Se cercate altre ricette bimby, facili da preparare e gustose da mangiare, potete consultare la nostra sezione apposita. Per un'ottima crostata senza bimby, con una deliziosa farcia alla ricotta, date un'occhiata a questo link. A questo collegamento altre ricette di crostate, anche salate. Buona lettura!Ingredienti
- Per la Pasta frolla:
- 300 gr di Farina 00
- 3 Uova (di cui 1 per spennellare)
- 100 gr di Zucchero
- 100 gr di Burro
- 1 buccia di Limone grattugiata
- 1 pizzico di Bicarbonato
- Per la Crema al Limone:
- 4 tuorli
- 160 gr di Zucchero
- 25 gr di Farina 00
- 25 gr di Fecola
- 500 ml di Latte
- 1 Limone
- Per guarnire:
- 300 gr. di Fragole
- 2 Banane grandi
- Gelatina spray per dolci
Procedimento
Prendete tutti gli ingredienti della pasta frolla ed inseriteli nel boccale bimby per 20 sec a vel. 4-5.. Ricoprite l'impasto con pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per mezz'ora. Occupatevi della crema al limone: tritate lo zucchero e la buccia di limone per 20 sec. a vel. Turbo.
Unite i tuorli e montate per 40 sec. a vel. 5.. Aggiungete anche il latte, la farina e la fecola e fate cuocere 80°C a vel. 4 per 5-6 min.. Una volta rassodata, prendete la pasta frolla e stendetela con un matterello su un piano infarinato fino ad ottenere uno spessore di 3/4 mm..
Sistemate la pasta frolla nello stampo per crostate precedentemente imburrato e infarinato. Livellate i bordi eliminando la pasta in eccesso , bucherellate la base e copritela poi con un foglio di carta forno sistemandoci sopra dei legumi secchi. Siamo pronti per la cottura alla cieca: infornate a 200°C per circa 15, 20 minuti; eliminate legumi e carta da forno e continuate la cottura, stessa temperatura, per 10, 15 minuti. Infine spennellate la base con un uovo ed infornate per altri 2 minuti, al fine di isolare il ripieno.
Una volta completati i passaggi sfornate la pasta frolla e lasciatela raffreddare. Farcitela in seguito con la crema al limone, livellandola il piu' possibile. Decorate con la frutta che preferite ricordandovi di ricoprire la crostata con la gelatina per dolci (sopratutto se la frutta che scegliete si ossida facilmente, come per esempio banane e mele).

1Il dolce va consumato fresco: riponete la crostata di frutta bimby in frigorifero fino all'utilizzo.