Seguici su:

Crostata di zucca salata, una sfiziosa torta rustica

Crostata di zucca salata, una sfiziosa torta rustica
5

Descrizione

Non solo streghe, non solo Halloween: la zucca è anche un ottimo ingrediente per tante gustose ricette. Una di quelle che preferisco mettere sotto i denti è sicuramente la crostata di zucca salata. Si tratta di una torta rustica da gustare in compagnia che può essere sfruttata per un'infinità di occasioni. Ottima ad esempio come antipasto, magari da sorseggiare con un bel bicchiere di vino bianco in una serata tra amici; altrettanto buona da gustare come piatto unico per una sbrigativa cena casalinga. Ma la crostata alla zucca salata può anche diventare il pasto ideale da portarsi un ufficio per uno spuntino veloce tra un appuntamento e l'altro.

Crostata di zucca salata, una torta rustica

Tante possibilità, insomma, di gustarsi questa torta salata che è particolarmente indicata nel periodo autunnale, quello migliore per gustarsi una zucca. Quando si parla di questo ortaggio è impossibile non pensare ad Halloween e alla famosa 'faccia' che si realizza per celebrare la festa delle streghe. Una festività che si sta imponendo anche in Italia dove a fine ottobre iniziano a comparire tante 'facce di zucca'. Ma mettendo da parte streghe e mostri, la zucca è un ingrediente ottimo per un'infinità di ricette. Può essere utilizzato per un risotto con le salsicce o una vellutata, tanto per rimanere sul salato; ma ci sono anche idee per ottimi dolci come ad esempio un delizioso creme caramel alla zucca. Tra le tante ricette c'è anche questa gustosa crostata di zucca, un piatto assolutamente da provare.

Come fare la crostata di zucca salata

Basterà la zucca - ovviamente - prezzemolo, cipolla, olio extravergine, patate e uova per potersi gustare una prelibatezza davvero invitante. Vi è venuta voglia di preparare questa ricetta? Ingredienti alla mano, uno stampo di 22 centimetri e un po' di tempo per gustarsi una torta salata che sarà apprezzata da tutta la famiglia. Buona lettura e buona preparazione a tutti! A questo link varie e sfiziose ricette con la zucca.

Ingredienti

Procedimento

Crostata di zucca salata, una sfiziosa torta rustica preparazione 1
1
Crostata di zucca salata, una sfiziosa torta rustica preparazione 2
2
Crostata di zucca salata, una sfiziosa torta rustica preparazione 3
3

1

Tagliate la zucca a tocchetti e mettetela in una casseruola con un filo d'olio e un bicchiere d'acqua; addizionate prezzemolo, sale e cipolla e fate stufare a fuoco dolce per 25 – 30 minuti, finché la verdura è morbida.

2

Sbucciate le patate  bollite e schiacciatele con una forchetta; unitele alla zucca e  mischiate fino a rendere il tutto una purea; successivamente spostate dal fornello e lasciate raffreddare.

3Occupatevi della pasta frolla salata: alla farina setacciata incorporate il burro morbido, l'uovo e un pizzico di sale; formate un panetto e mettetelo a riposare in una busta per alimenti per 10 minuti.

Crostata di zucca salata, una sfiziosa torta rustica preparazione 4
4
Crostata di zucca salata, una sfiziosa torta rustica preparazione 5
5
Crostata di zucca salata, una sfiziosa torta rustica preparazione 6
6

4Stendete la pasta frolla e ricavatene un disco.5

Adagiatelo uno stampo imburrato e infarinato e versateci il composto di zucca.

6Infornate a 180 gradi per 30 minuti. Sfornate la vostra torta salata di zucca e fatela raffreddare. Tagliatela a fette e servitela. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/10/2018 15:01:00

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/04/2018 07:48:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto