Seguici su:

Crostata Morbida Salata di Pasqua: Ricetta Facile, Veloce e Super Gustosa

CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE
5

Descrizione

Cerchi un antipasto scenografico, goloso ma anche semplice e veloce da preparare? La Crostata Morbida Salata di Pasqua è proprio quello che fa per te! In soli 30 minuti, tra preparazione e cottura, porterai in tavola una torta salata dall’aspetto raffinato e dal sapore irresistibile.

Questa crostata è perfetta per iniziare in bellezza il Pranzo di Pasqua: l’ho farcita con ingredienti tipici delle festività, ma pratici e facilmente reperibili. Il salame, protagonista della classica “fellata” napoletana, i carciofini, che richiamano la torta pasqualina, e le uova (sode) simbolo per eccellenza della rinascita.

La base è morbidissima e saporita, e può tranquillamente sostituire le preparazioni più lunghe e complesse come il casatiello o il tortano. Ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare alla tradizione. Insomma, prova questa crostata salata pasquale e lasciati stupire da gusto e semplicità!

RICETTA DELLA CROSTATA MORBIDA DI PASQUA

Per realizzare questa crostata salata dall’aspetto accattivante avrai bisogno del cosiddetto stampo furbo, uno stampo con fondo scanalato che crea automaticamente un incavo perfetto per accogliere la farcitura, una volta capovolta la base. Ne esistono di diverse forme e materiali, ma ti consiglio quello antiaderente tondo da 28 cm per un risultato perfetto. L’impasto si realizza con ingredienti che tutti abbiamo in casa: uova, farina, formaggio grattugiato, burro. In questa versione non ho utilizzato il latte. Con della semplice acqua ho ottenuto una base ancora più leggera, ma comunque saporita e soffice. La farcitura è composta da: formaggio bianco spalmanìbile (anche light), salame, uova e carciofi sottolio. Il risultato? Una torta salata a tema pasquale, bella da vedere e buonissima da gustare!

CONSIGLI

  • Personalizza la farcitura in base ai tuoi gusti: puoi aggiungere olive, prosciutto cotto, verdure grigliate o quello che preferisci. In cucina la creatività fa la differenza!
  • Ungi e infarina bene lo stampo furbo per evitare che l’impasto si attacchi: otterrai una base perfetta.
  • Questa crostata salata è ideale come centrotavola pasquale, ma anche per un aperitivo o un brunch.
  • Adatta anche a intolleranti al lattosio: basta utilizzare yogurt, formaggio spalmabile e burro senza lattosio o versioni vegetali.
  • Puoi preparare la base in anticipo: conservala in frigo coperta da pellicola alimentare e farciscila poco prima di servire.

Con pochissimo sforzo otterrai un antipasto dal grande effetto, perfetto per bandire la tavola di Pasqua in modo originale e gustoso!

Ingredienti

Procedimento

CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 1
1
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 2
2
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 3
3

1Per la Base della Crostata Morbida Salata di Pasqua - In una ciotola capiente sguscia 3 uova. Aggiungi un paio di cucchiaini scarsi di sale fino ed il formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana). Lavora brevemente con le fruste.2Aggiungi 1 vasetto di yogurt bianco naturale, non zuccherato.3Continua con il burro morbido e 100 ml d'acqua. Lavora con le fruste per amalgamare gli ingredienti.

CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 4
4
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 5
5
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 6
6

4 Unisci la fecola di patate5e la farina 00 setacciata. Lavora con le fruste per amalgamare bene il composto.6Incorpore il lievito istantaneo setacciato.

CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 7
7
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 8
8
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 9
9

7Lavora con la spatola. Raccoglierai anche tutti i residui di impasto nella ciotola.8Versa l’impasto in uno stampo furbo da 28 cm di diametro, ben imburrato e infarinato. Questo stampo ha una scanalatura che permette di creare un bordo perfetto per la farcitura.9Livella il composto scuotendo leggermente lo stampo.

CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 10
10
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 11
11
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 12
12

10Cuoci in forno statico a 180°C (oppure ventilato a 170°C) per 20 minuti.11Una volta cotta, lascia leggermente intiepidire la crostata e poi capovolgila in un piatto piano da portata.12Per la Farcitura della Crostata Morbida Salata di Pasqua - Distribuisci 150 g di formaggio bianco spalmabile nell'incavo della crostata. Livella il formaggio con una spatola.

CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 13
13
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 14
14
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 15
15

13Disponi le  fette di salame lungo tutto il bordo.14Forma un cerchio interno con pezzi di uova sode, leggermente salate.15Completa la decorazione distruibiendo al centro i carciofi sottolio, ben sgocciolati.

CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 16
16
CROSTATA MORBIDA SALATA PASQUALE preparazione 17
17

16La Crostata Morbida Salata di Pasqua è un’idea sfiziosa, veloce e molto scenografica. Perfetta da portare in tavola durante le festività primaverili, ma anche per aperitivo, un brunch o un un buffet.17 Ogni fetta è un'esplosione di gusto che conquista grandi e piccoli!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/04/2025 15:47:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto