Seguici su:

Crostini di Pane

Crostini di Pane
5

Descrizione

I Crostini di Pane, così piccoli e così deliziosi: impossibile farne a meno. Sono speso utilizzati per arricchire le pietanze come le minestre, le salse, gli antipasti. Sono molto facili da realizzare e stanno bene con tutto. Possono essere cotti sia fritti che al forno, in questa ricetta vi propongo entrambe le versioni. Assolutamente da provare!

Crostini di pane, una ricetta per evitare sprechi

Questa ricetta crostini di pane è anche ottima per riciclare delle fette di pane non consumate. Se siete dell'idea che è un vero peccato gettare via il pane raffermo, la soluzione è sotto ai vostri occhi. Basterà tagliare le fette di pane a dadini e poi cuocerli al forno o in padella per avere degli stuzzicanti crostini da gustare con il condimento che preferite. Esistono, infatti, delle salse per crostini di pane che renderanno particolarmente gustosa questa ricetta. Come detto si potranno avere dei crostini di pane al forno o ancora dei crostini di pane in padella. Cambierà il metodo di cottura, non certo il gusto. Una vera delizia che può accompagnare diversi tipi di piatti. Il mio abbinamento preferito è con le zuppe: il sapore della zuppa rende particolarmente saporiti i nostri crostini. Davvero un gusto imperdibile e da provare!

Come insaporire i crostini

Potete realizzare i crostini utilizzando il tipo di pane che preferite, inoltre in alcune ricette precedenti vi abbiamo mostrato come renderli ancora più gustosi aggiungendo aromi o spezie, come ad esempio i crostini al pepe e parmigiano. Che delizia! Sbizzarrite la vostra fantasia accostando i sapori che più preferite. I vostri crostini di pane saranno saporitissimi, basterà utilizzare i gusti che più preferite. La scelta non vi mancherà di certo e allora mettetevi alla prova. Lasciatevi tentare da questa ricetta molto semplice da realizzare ma sicuramente molto gustosa da preparare! Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa tagliate il pane a fette e poi a dadini della grandezza che preferite.. Per la cottura in padella: versate un filo d'olio in una padella antiaderente e quando sarà abbastanza caldo, aggiungete i dadini di pane.. Fateli dorare,  saltandoli di continuo, per 5, 8 minuti a fiamma media. Aggiungete il rosmarino tritato se volete e quando saranno cotti toglieteli dal fuoco..

Per la cottura in forno: sistemate i dadini di pane  su una teglia rivestita con carta da forno, se volete versate un filo d'olio e aggiungete il rosmarino tritato e infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti. A metà cottura rigirateli per farli dorare al punto giusto su tutti i lati. Quando saranno cotti, sfornateli e servite caldi..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/02/2025 12:17:44

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/10/2023 10:54:33

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:14

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto