Seguici su:

Cuore di Scamone con Lardo e Porcini

Cuore di Scamone con Lardo e Porcini
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la ricetta del Cuore di Scamone con Lardo e Porcini. Cercavo una variante al classico arrosto poichè anche se ne andiamo pazzi sia io che mio marito non possiamo mangiarlo ogni domenica. Allora per la cena del nostro anniversario di matrimonio preparata da me ho deciso di stupirlo con piatti e ricette nuove. Ho trovato su Internet la ricetta del cuore di scamone con lardo e porcini, consigliatami anche da una mia amica, e ho deciso di provarla, spinta da alcuni commenti in cui si diceva fosse un piatto simile all'arrosto. Davvero squisito e ho avuto anche l'approvazione di mio marito. Per renderlo più gustoso arricchite la crema di funghi con del patè di vitello, basterà aggiungerne 50 grammi quando è il momento di frullare i funghi.

Ingredienti

Procedimento

Prendete un robot dotato di lame e metteteci dentro la farina setacciata, il burro freddo e le foglioline di rosmarino. Frullate il tutto e ponete il composto farinoso in una terrina  aggiungendo sale e pepe. Aggiungete, a filo, l'acqua ghiacciata e lavorate l'impasto con le mani rapidamente per ottenere un panetto liscio, schiacciatelo e lasciatelo in posa per 30 minuti in frigorifero dopo averlo avvolto in una pellicola trasparente.

Tagliate in lunghezza i funghi eliminando eventuali residui di terra e metteteli da parte. Tagliate il peperoncino a fettine sottilissime, eliminando i semini presenti e il picciolo. Fate la stessa cosa con l'aglio.

Prendete una padella antiaderente e fate soffriggere l'olio , l'aglio, il peperoncino con qualche foglia di prezzemolo. Appena rosolati aggiungeteci i funghi che avevate preparato prima con un pizzico di sale e pepe, cuocete per 10 minuti. Poi mettete i funghi in un contenitore alto e frullateli fino a che otterrete una crema.

A parte, prendete una padella e fate rosolare la carne di scamone con dell'olio caldo per 3 minuti aiutandovi con delle pinze. Fate scolare l'olio in eccesso e poi cospargete con la crema di funghi (conservandone una parte per dopo) la carne tranne che sulla parte sottostante. Infarinate il piano da lavoro e stendete la pasta brisè che avevate conservato con l'ausilio di un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 1-2 mm.

Tagliate lo scamone in fette sottili e ponetele al centro della sfoglia e disponetele in tutta la lunghezza della carne e sovrapponetele fino a coprire l'intero perimetro che avvolgerà la carne e riempite la parte centrale di crema di funghi. Con le fettine di lardo avvolgete per bene tutta la carne di scamone e ricopritela con la pasta brisè richiudendola bene. Ponetelo su una teglia e cuocetelo per 30 minuti a 180 gradi.

Una volta cotto servitelo con lardo e funghi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto