Cuori di carciofi, un contorno di classe!

Descrizione
La ricetta cuori di carciofi puo' essere preparata anche con prodotto surgelato
I carciofi si possono acquistare freschi, se in stagione, oppure surgelati e già puliti e preparati a cuore, pronti per la cottura con un buon rapporto qualità prezzo. Per velocizzare i tempi della ricetta, potete lessare i carciofi in precedenza. Vanno ben scolati, sistemati in un contenitore chiuso e conservati in frigorifero fino al momento dell'utilizzo. I cuori di carciofo possono essere serviti come invitante e squisito antipasto. Squisiti insieme a fettine di focaccia genovese o di focaccia di patate . Anche delle semplici fette di pane casereccio leggermente bruschettate si sposano benissimo. Sono ottimi anche come gustoso e saporoso contorno. Ideali per accompagnare piatti di carni bianche come un delizioso rollè di vitello al latte o delle scaloppine al limone . Indovinato anche l'accostamento a un buon secondo di pesce come una fragrante sogliola alla mugnaia o degli appetitosi filetti di merluzzo gratinati. A questo collegamento varie ricette con i carciofi.Ingredienti
- 200 gr. di Carciofi
- 4 cucchiaini di semi di Girasole
- 3 Limoni bio
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- Sale rosa q.b.
- Pepe misto q.b.
- qualche fogliolina di Menta fresca
Procedimento



1Lavate e pulite i carciofi eliminando le foglie dure e coriacee, le spine e i gambi. Ricavatene i cuori e metteteli a bagno in acqua acidulata con succo di limone. Mettete in una casseruola un limone tagliato a metà e spremetene il succo nella casseruola. Unite qualche bacca di ginepro leggermente schiacciata e qualche chiodo di garofano.2Versate acqua fredda e mettete sul fuoco portando a bollore.3Quando l'acqua bolle, salatela e aggiungete i cuori di carciofi.



4Lasciateli cuocere per qualche minuto in modo che rimangano ancora croccanti. Quindi scolateli e metteteli in una terrina lasciandoli raffreddare.5Quindi tagliate ogni cuore in 4 spicchi e disponeteli su piatti individuali creando delle forme a fiore.6Preparate la salsa per il condimento versando il succo di 1 limone in una ciotola.



7Condite con sale rosa e pepe misto appena macinato.8Versate l'olio extravergine di oliva.9Mescolate bene in modo che tutti gli ingredienti si miscelino bene.



10Spargete sui cuori di carciofi i semi di girasole.11Condite con la salsa a base di limone.12Lasciate riposare per una decina di minuti.

13Infine guarnite mettendo al centro dei fiori alcune foglioline di menta fresca e servite in tavola i cuori di carciofi. Buon appetito!!!