Dado Vegetale ricetta

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Lavate una per volta le verdure, eliminate la buccia e i semi se necessario e tagliatele a dadini. In questa ricetta è molto importante che il sale utilizzato corrisponda esattamente ai 1/3 del peso delle verdure pulite, quindi pesate le verdure e regolatevi col sale (se ho 900 gr di verdure pulite, dovrò utilizzare 300 gr di sale). Mettete una pentola sul fuoco e versateci 2 cucchiai di olio.
Aggiungete le verdure e iniziate la cottura per circa 10 minuti. Di tanto in tanto mescolate in modo da garantire una cottura uniforme. Non c'è bisogno di aggiungere acqua perché le verdure la sprigioneranno già di per sé.
Aggiungete il sale, mescolate e fate continuare la cottura con il coperchio per circa 1 ora. Passato il tempo, spegnete il fuoco e iniziate a frullare le verdure con un frullatore a immersione. Riaccendete la fiamma e fate cuocere il composto per altri 20 minuti.
Mescolate e quando vedrete che il composto inizierà a staccarsi autonomamente dai bordi della pentola, toglietelo dal fuoco. Versatelo su una teglia rettangolare rivestita con carta argentata. Fate raffreddare il composto in modo che diventi leggermente più solido.
Incidete tutta la superficie in modo da creare tanti rettangolini e lasciate raffreddare nel freezer per circa 1 ora. Quando i dadini saranno pronti, iniziate a staccarli uno alla volta, fate attenzione perché non saranno duri, ma resteranno un po' granulosi. Conservate i dadi in freezer in un contenitore chiuso ermeticamente fino all'utilizzo.