Danubio dolce

Descrizione
- di crema;
- di marmellata;
- di cioccolato;
- o di quello che la fantasia del pasticcere suggerisce;
Ingredienti
- 530 gr. di Farina Manitoba
- 30 gr. di Zucchero
- 50 gr. di Burro
- 230 ml. di Latte
- 1 Cubetto di Lievito di Birra
- 1 Uovo
- Sale q.b
- 50 ml. D'Acqua
Procedimento
Cominciate la preparazione versando in una planetaria la farina manitoba e lo zucchero. A parte riscaldate l'acqua in un pentolino ed, appena tiepido, immergete al suo interno il cubetto di lievito di birra facendolo sciogliere. Aggiungete quest'ultimo composto alla farina setacciata e allo zucchero.
Infine aggiungete anche il latte e l'uovo. Unite il burro fuso ed un pizzico di sale. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Lasciatelo riposare avvolto in pellicola trasparente per circa 2 ore lontano dalla correnti d'aria. Trascorso questo tempo, stendete la pasta su di un piano di lavoro e ricavatene delle palline. Posizionate le palline in una tortiera rotonda precedentemente imburrata ed infarinata.
Dopo aver disposto le palline a raggiera (partendo dall'esterno della tortiera fino ad arrivare al centro), ponetele a lievitare per un'ora in forno con la luce accesa. Quando queste avranno raddoppiato il loro volume, spennellatele con un uovo sbattuto con un cucchiaio di latte, infornatele a 180° per trenta minuti. Una volta sfornata la torta è possibile servirla calda con una spolverata di zucchero a velo sopra. Se desiderate riempire la torta con della crema, questo procedimento deve essere fatto prima che le palline vengano disposte nella teglia. Anziché realizzare subito la pallina di pasta, prima si stende la pasta, si pone al centro un cucchiaio di crema, e si richiude a forma di pallina. Continuate così per tutto l'impasto ed otterrete una torta Danubio perfetta.