Seguici su:

Danubio dolce bimby, palline piene di bontà

Danubio dolce bimby
5

Descrizione

Alla scoperta del danubio dolce bimby, la ricetta della tipica torta rustica napoletana realizzata con il bimby. Il Danubio altro non è che un insieme di brioche a forma di pallina che possono contenere un ripieno sia dolce che salato. Questa volta vi voglio proporre la versione dolce di questa delizia che arriva da molto lontano.Già perché nonostante il danubio sia ritenuto un cibo napoletano, la sua nascita non avvenne nella città campana ma in Austria. A portarla a Napoli fu alla fine della prima guerra mondiale Giovanni Scaturchio. Questi all'inizio del secolo aveva aperto una pasticceria a Napoli in Piazza San Domenico Maggiore, ancora oggi in attività.

Danubio dolce bimby, dall'Austria a Napoli

Scaturchio sposò una donna di Salisburgo e aggiunse altri dolci alle prelibatezze che sfornava nel suo locale. Così oltre a pastiere, babà (sul sito la ricetta dei mini baba), sfogliatelle e struffoli, nella pasticceria Scaturchio era possibile anche assaggiare sapori un po' più nordici. Parliamo di strudel, torta Sacher e del Buchteln. Ed è proprio questo il papà del Danubio che conosciamo noi. Si trattava di un dolce da tè austriaco, con tante palline di pasta lievitata, con ripieno di marmellata. Buchteln era un termine troppo difficile da pronunciare ed ecco che il nome divenne briochina dolce del Danubio e poi semplicemente danubio.

Ricetta danubio dolce bimby

Dal dolce al salato il passo fu breve e il Danubio fu riempito di formaggio e salame e divenne anche una ricetta salata. In realtà esiste anche un'altra versione sull'origine del Danubio che fa risalire l'approdo a Napoli di questa ricetta all'epoca borbonica. Siamo nel 1768 quando Ferdinando IV sposa Maria Carolina d'Asburgo-Lorena e in città arrivano anche cuochi viennesi con le loro ricette. Tra queste proprio quella del Buchtlen che con le influenze della cucina napoletana divenne anche una torta salata. Vi consiglio, quindi, anche la ricetta del danubio salato senza bimby.
Ma quella che vogliamo presentarvi oggi è il danubio dolce ricetta bimby. Molto facile da preparare ma altrettanto buona da gustare.
Per tante altre ricette con il bimby, non solo dolci, consultate la nostra sezione dedicata.

Ingredienti

Procedimento

Mettete nel boccale del robot farina, zucchero e lievito e azionate per 20 sec. vel. 3. Unite il latte e le uova e lavorate per  1 min. vel. 3.. Completate con un pizzico di sale ed il burro a tocchetti; lavorate per 3 min. vel. Spiga..

Trasferite l'impasto su una teglia infarinata e lasciate lievitare almemo 1 ora nel forno spento con la luce accesa . Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l'impasto e suddividetelo in pezzetti da 40 gr ciascuno; formate poi delle palline, allargatele con le mani e mettere nel centro un cucchiaino abbondante di nutella. Sigillate bene ogni singola pallina e disponete il tutto in uno stampo imburrato; riponete in forno spento, luce accesa, per un'oretta e mezza.

Danubio dolce bimby preparazione 1
1

Spennellate con il latte e passate alla cottura: forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. 1Il vostro danubio dolce bimby è pronto, lasciatelo intiepidire e servitelo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/03/2018 11:42:01

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto