Delizia al caffè

Descrizione
La ricetta originale della delizia al caffè
Un morbido pan di Spagna che si sposa a perfezione con la crema insaporita al caffè. Una continua sorpresa ogni volta che si affonda il cucchiaino. Imperdibile! Chi non ama i chicchi più famosi al mondo? L’odore di caffè riempie costantemente le stanze di casa mia. L’aroma che esce dalla macchinetta è insostituibile, riempie davvero il cuore sentire fuoriuscire il caffè dalla macchinetta, rigorosamente moka perché altrimenti non è caffè. Una scena che mi riporta sempre dietro con la memoria, quando andavo a dormire da mia nonna: la mattina puntuale ci svegliava l’odore di caffè con gli immancabili cornetti e brioche portati dai miei zii. Odore di caffè e cornetti e già sapevi che erano le 7.30! Da quel momento era una festa continua e non soltanto perché quel risveglio significava che saltavamo la scuola… Che ricordi, mi riscaldano il cuore soltanto a pensarli!Ma torniamo alla delizia al caffè che altrimenti la malinconia mi sovrasta. Prima di servirla, guarnite con un ciuffetto di panna montata in superficie. Consiglio di decorare, anche, con 1 chicco di caffè. Se siete interessati ad altre golose ricette di dolci o dolcetti, potete consultare la nostra apposita categoria: su Cucinare.it troverete tante idee per una dolce merenda o un dessert dal sapore inconfondibile. Proprio come la nostra delizia al caffè, alla quale vi lascio senza indugiare oltre. Ecco la ricetta completa: buona preparazione e buona lettura a tutti!
Ingredienti
- Pan di spagna
- 150 gr di Farina 00
- 150 gr di Zucchero
- 150 gr di Albumi
- 75 gr di Tuorli
- Per la crema
- 6 Tuorli
- 150 gr di Zucchero
- 175 ml di Panna fresca
- 75 ml di Caffè
- 100 gr di Burro
- 6 gr di colla di Pesce
- 2 cucchiaini di Caffè in polvere
- Per la bagna
- 100 ml di Acqua
- 100 ml di Zucchero
- 25 ml di Caffè
Procedimento
Per la base lavorate i tuorli con metà dello zucchero per almeno 7-8-minuti, finchè non diventa spumoso. Montate gli albumi il restante zucchero e unitelo al composto di albumi. Setacciate la farina e incorporate delicatamente.
Prendete degli stampini in silicone a forma di mezza e sfera e riempiteli con il composto. Cuocete a 180°C per 20 minuti circa. Una volta cotti, sformateli e fateli raffreddare.
Per la crema mettete prima in ammollo in acqua fredda la colla di pesce. Versate la panna e lo zucchero in un pentolino, fate riscaldare e unite il burro e i tuorli. Mescolate bene il tutto e portate a bollore.
Togliete il pentolino dal fuoco e versateci dentro buona parte del caffè (dei 75 ml che avrete preparato con la moka) e la colla di pesce ben strizzata. Trasferite la crema dentro a una ciotola, ricoprite con della pellicola a contatto con la crema, fate raffreddare e poi mettete i frigo per almeno 2 ore. Per la bagna, portate a bollore, acqua, zucchero eil restante caffè e fate raffreddare.
Prendete le mezze sfere e scavatele conservando la pasta. Riponetele nello stampo e inzuppatele con la bagna. A questo punto aggiungete due cucchiaini di caffè in polvere alla crema, ormai raffreddata, ed amalgamate con l'aiuto di un mixer.
Riempite gli incavi delle mezze sfere con la crema e richiudete con il pan di spagna. Riponete, quindi, in frigo per 1 ora. Sformate le sfere e mettetele sopra una gratella.
Incorporate un po' di panna alla crema al caffè e amalgamate con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema densa e corposa. Con il composto ottenuto ricoprite le mezze sfere e lasciate rassodare in frigo per un paio d'ore.