Seguici su:

Delizia Foresta Nera

Delizia Foresta Nera
5

Descrizione

Nata seguendo l'esempio delle più note delizie al limone, la Delizia Foresta Nera è  nata da un'idea del pasticcere campano Carmine Marzuillo, nel 1978.  A tutti gli effetti è una piccola monoporzione, dove troviamo strati di pan di Spagna al cacao intervallati da crema e amarene, il tutto coperto da altra crema e briciole di torta al cioccolato. Che dire se non che è una vera delizia? Provatela anche voi e conquisterete chiunque! Le delizie foresta nera sono molto scenografiche e golose! Se siete curiosi di scoprire altre golose ricette per preparare fantastici dolcetti, consultate la nostra sezione a questo link. 

Ingredienti

Procedimento

Preparate due ciotole. Nella prima montate molto bene i tuorli con la metà dello zucchero. Nella seconda ciotola montate a neve ferma  gli albumi con l'altra metà dello zucchero per ottenere una meringa  lucida e cremosa. Unite quest'ultimo composto al primo, aiutandovi con una spatola in silicone, con movimenti dall'alto verso il basso (per far incorporare aria al composto).

Setacciate cacao e farina. Aggiungeteli al composto, ormai unico, con movimenti delicati, per non smontarlo. Mettete il composto in una tasca da pasticcere e riempite 6 stampi a semisfera in silicone da delizia (oppure una teglia, imburrata).

Cuocete in forno statico preriscaldato per a 190°C per 20 minuti le semisfere. Se usate, invece, una teglia imburrata, diminuite il tempo di cottura. Estraete dal forno e lasciatele raffreddare.

Mettete a mollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Una volta morbida scioglietela con due cucchiai di panna calda. Montate la panna con lo zucchero a velo.

Aggiungete lo yogurt greco e la gelatina sciolta e mescolate bene. Fate raffreddare la crema con pellicola a contatto per 2 ore nel frigorifero. Scavate, al centro dalla base, le semisfere di pan di spagna.

Bagnatele con una parte del succo di amarene. Quindi farcitele di crema e amarene. Decorate con amarene e briciole del pan di spagna avanzato.

Glassate ogni monoporzione ottenuta con la crema rimasta allungata con un po' di latte. Mettete le delizie a rassodare in frigo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto