Dolcetti di rosa e cestini di fiori

Descrizione
La ricetta per i dolcetti di rosa e cestini di fiori
Una ricetta sicuramente bella da vedere, ma anche buona da gustare. Per realizzare queste rose servono degli stampi appositi dove andare ad inserire l'impasto realizzato con farina setacciata, uova, burro, zucchero, latte e lievito. Un composto molto semplice che creerà delle deliziose rose da farcire con fragole e crema. Poi tocca ai cestini da realizzare utilizzando lo stesso impasto. Per farcirli utilizziamo crema pasticcera, latticello fatto in casa e fragole. Le nostre composizioni sono pronte per essere servite: alla loro vista gli ospiti non potranno fare altro che strabuzzare gli occhi. Poi sarà il momento del gusto e saranno applausi a scena aperta.Sempre in tema floreale, lo sapete che si può anche cucinare con i fiori? Proprio le rose, ad esempio, possono essere usate per preparare un gustoso risotto: una vera delizia, ottima per una cenetta romantica. Una preparazione che unisce gusto ed estetica, proprio come i nostri dolcetti di rosa e cestini di fiori.
Se mangiare dolci è una vera passione, è altrettanto un piacere regalare dei dolci per passione. Realizzarli per la festa della mamma è un modo per dire "ti voglio benone"! Ed allora sotto con la ricetta dei dolcetti di rosa e cestini di fiori. Buona lettura a tutti!
Ingredienti
- 3 Uova
- 100 ml di Latte
- una bustina di Lievito per dolci
- Per decorare
- Una cinquantina di fiorellini di Zucchero
- 500 ml di Crema Pasticcera già pronta
- Colorante rosso per alimenti
- 200 g di Fragole
- Zucchero a velo qb
- Per il latticello
- 60 g di Yogurt magro
- 60 g di Latte scremato
- un cucchiaino di succo di Limone
- Ingredienti per la pasta
- 350 g Farina 00
- 200 g di Zucchero
- 75 g di Burro
Procedimento


In una capiente ciotola lavorate la farina setacciata, le uova, il burro a pezzettoni (a temperatura ambiente) e lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. 1Unite il latte ed il lievito2Prendete piu' della meta' del composto (l'altro vi servirà per realizzare i cestini di fiori) ed unitevi poche gocce di colorante alimentare rosa


3Versate il composto ottenuto nello stampo di silicone fino all'orlo di ogni singola forma di rosa4Mettete nel forno preriscaldato a 170°C per 25 minutiNel frattempo occupatevi del latticello casalingo.

Versate in un piatto fondo 60 gr di yogurt magro, 60 gr di latte scremato ed un cucchiaino di limone. Lasciate riposare per 15/20 minuti. 5Unite qualche fragola


6Sfornate le rose e lasciatele raffreddare all'interno degli stampi7Estraete i dolcetti a forma di rosaScoperchiate la base dei dolcetti e formate un incavo eliminando parte della pasta.


Farciteli con crema pasticcera rosa (il colore l'ho ottenuto addizionando poche gocce di colorante alimentare) ed unitevi una fragola sottratta dal latticello. 8Richiudete il dolcetto con parte della pasta che avete sottratto precedentemente9Ricapovolgete le rose, farcitele con altra crema pasticcera ed un po' di fragole sminuzzate

10Impiattate spolverizzando con zucchero a veloOra occupiamoci dei cestini. Imburrate ed infarinate uno stampo di 20 cm di diametro, versateci l'altra parte del composto (meno della meta') ed infornate a 170°C (forno preriscaldato) per 25 minuti. Estraete la base per torte dal forno e lasciate raffreddare.



11Con l'aiuto di un coppapasta formate dei dischi12Divideteli a sandwich e farcite una parte con crema pasticcera e l'altra col latticello casalingo e fragole13Richiudeteli guarnite ancora con della crema (che fara' da collante) ed adagiate sulle rose un po' di pasta avanzata (bagnata prima nel latticello), creando cosi' un bel volume



14Con una siringa per dolci guarnite con dei ciuffetti di crema pasticcera rosa sui quali adagerete i fiorellini di zucchero1516Ecco fatto. I cestini sono pronti! Decorate il piatto con zucchero a velo