Éclair

Descrizione
Ingredienti
- 130 gr. Farina 00
- 200 ml. Acqua
- 100 gr. Burro
- 1 Cucchiaino di zucchero
- 4 Uova
- Sale
- Per la crema pasticcera
- 75 gr. Zucchero + 3 Cucchiai per le fragole
- 25 gr. Farina
- 250 ml. Latte
- 500 gr. Fragole
- 1 Limone
- Per la glassa
- 250 gr. Zucchero a velo
- 2 Uova
- 2 Cucchiai di sciroppo di fragole
- Per la decorazione
- 13 Roselline di zucchero
Procedimento
Versate lo zucchero, il burro, l'acqua, un pizzico di sale in un tegame e ponetelo sul fuoco e miscelate con una frusta. Appena raggiunta l'ebollizione, togliete la pentola dal fuoco e versate la farina setacciata mescolando bene. Riprendete a cuocere, rigirando con un cucchiaio di legno.
Quando l'impasto tenderà a staccarsi completamente dal fondo del tegame, spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare. Versate l'impasto in una terrina e unite le uova, una alla volta. Quando il composto risulterà liscio, trasferitelo in una sac-à-poche con bocchetta liscia.
In una teglia foderata con carta forno, formate tanti bastoncini di circa 12 cm distanti tra loro. Preriscaldate il forno a 170° e infornate per 35 minuti. Lasciateli asciugare in forno aperto.
Frullate le fragole con lo zucchero. Mettetele a cuocere in un pentolino e portate ad ebollizione per 10 minuti con la scorza di limone. Aggiungete il latte e lo sciroppo di fragole.
Montate le uova con lo zucchero. Aggiungete la farina e un pizzico di sale. Unite il composto di fragole e latte, lasciando cuocere a fuoco basso, mescolando.
Quando avrà raggiunto la giusta consistenza, lasciate raffreddare. Versate la crema nel sac-à-poche e farcite gli éclair. Miscelate lo zucchero a velo, l'acqua e lo sciroppo.
Quando avrete raggiunto la consistenza desiderata, decorate la superficie degli éclair con la glassa e con una rosellina.