Seguici su:

Fagioli alla Messicana un'esplosione di sapori!

Fagioli alla Messicana un'esplosione di sapori!
5

Descrizione

I Fagioli Alla Messicana sono un piatto molto nutriente e sfizioso, ottimo per una cena rustica tra amici in una serata invernale. La ricetta è a base di cibi poveri ed è piuttosto semplice e veloce da preparare. Ne esistono diverse varianti ma io preferisco prepararli con la salsiccia. Inoltre, se non esagerate col piccante e li servite insieme ad una bella fetta di pane casareccio, i fagioli alla messicana accontentano anche i palati più delicati. Scegli tra le versioni disponibili quella che soddisfa il tuo palato Puoi servire in tavola i fagioli come contorno, oppure come antipasto principale, arricchendoli con della carne. In ogni caso saranno un successo! Le proprietà dei fagioli, legumi preziosi per l'organismo I fagioli alla messicana, cucinati senza carne, rappresentano una saporita ricetta vegetariana e, soprattutto light. Inoltre, trattandosi di legumi, saranno in grado di saziare i commensali. I fagioli si caratterizzano
  • per la ricchezza di carboidrati,
  • per una buona percentuale di proteine
  • e per un contenuto di grassi molto ridotto.
Inoltre, le fibre contenute nella buccia, contribuiscono alla regolarità dell'intestino. Le diverse ricette a tua disposizione Non esiste un'unica ricetta; ogni luogo del Messico, infatti, ha una sua tradizione per quanto riguarda le modalità di cottura. Solitamente, le versioni si accomunano per l'impiego di fagioli rossi (oppure neri) e per quello del peperoncino serrano, che permette di renderli piccanti. Per realizzare questo piatto è possibile fare ricorso anche ai cannellini, di piccole dimensioni e teneri, oppure ai borlotti. In alcuni casi viene aggiunta della carne di maiale (soprattutto salsiccia) mentre, a contribuire al loro caratteristico sapore, è la salsa al pomodoro. Consigli utili per la preparazione di questa ricetta dei fagioli alla messicana Se decidi di utilizzare dei fagioli freschi, ricordali di sciacquarli con dell'acqua e di metterli a bagno in una ciotola già dalla sera precedente. Dovrai scolarli e farli cuocere in pentola, coprendoli con l'acqua e assicurandoti che nel corso della cottura (di circa un'ora) i fagioli risultino sempre coperti dall'acqua stessa. Infine, tieni conto che i fagioli dovranno essere già cotti quando verranno uniti al condimento. Potrai accompagnarli con delle tortillas o con delle patatine di mais. Considera che circa 50/60 grammi di fagioli saranno la quantità ideale per una persona, con un apporto calorico (tenendo conto della presenza di patatine o di tortillas) che si aggirerà sulle 500 calorie a persona.

Ingredienti

Procedimento

Tritate l'aglio in piccoli pezzi con un normale coltello da cucina e mettetelo a soffriggere a fuoco basso in una pentola antiaderente, con olio extravergine d'oliva,  per 1 minuto circa. Aggiungete le verdure lesse (prive di acqua) e le salsicce spellate e sbriciolate. Alzate la fiamma ed unite il vino bianco.

Lasciate che sfumi. Con una schiumarola aggiungete  tutti i fagioli, ed un pizzico di sale. Lasciate insaporire per un paio di minuti.

Versate tutta la passata, regolate di sale e  unite del peperoncino a piacere. Lasciate cuocere il tutto per 10, 15 minuti (con coperchio), girando di tanto in tanto. Tenete sotto controllo la cottura e, se notate che il sugo si restringe troppo, aggiungete un po' d'acqua. Questa ricetta deve avere un sapore dolce, piccante e cremoso quindi sarete pronti quando i fagioli si saranno ammorbiditi a sufficienza e il sugo avrà la giusta consistenza. La salsiccia deve sbriciolarsi bene e amalgamarsi completamente con tutto il resto. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:06

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto