Seguici su:

INSALATA DI FAGIOLINI E PATATE

FAGIOLINI E PATATE
5

Descrizione

Tra i contorni freschi, facili da cucinare e gustosi, l'insalata di Fagiolini E Patate occupa una posizione di tutto rispetto. Vuoi perché sfrutta una combinazione classica, vuoi perché piace anche ai più piccini, ecco che rappresenta una risorsa per il nostro menù settimanale. Ottima per accompagnare qualsiasi secondo piatto, l'accoppiata patate e fagiolini può essere servita, in porzioni moderate, anche come antipasto.

RICETTA FAGIOLINI E PATATE

Il segreto per la buona riuscita del piatto dipende dalla:
1) COTTURA DI FAGIOLINI E PATATE che deve essere giusta, affinché le patate non si sfaldino ed i fagiolini restino leggermente al dente. Per quanto riguarda la cottura delle patate bisogna calcolare 20 minuti per ogni 100 grammi (se lo desideri, dai uno sguardo agli step di preparazione delle patate lesse), mentre per i fagiolini lessi, tagliati in 2, 3 parti, il tempo di cottura si attesta intorno ai 10 minuti (per ottenere un buon risultato, immergiamo i fagiolini appena pronti in acqua e ghiaccio per bloccarne la cottura e per tenere vivo il loro colore verde);
2) CONDIMENTO PER I FAGIOLINI E PATATE formato da olio, sale, limone e pepe che vanno bene emulsionati, al fine di formare una densa citronette col la quale condire la nostra insalata.

CONSIGLI

Puoi condire questo piatto anche con una viniagrette, un'emulsione fatta con aceto, sale e pepe. Fagiolini e patate possono anche diventare un piatto unico con l'aggiunta di uova sode e tonno. Puoi prepararli anche in anticipo e riporli in frigo fino al loro utilizzo perché essendo un piatto estivo sarà più piacevole consumarlo freddo; inoltre con la posa fagiolini e patate diventano ancora più gustosi.

CONSERVAZIONE

Si conservano fino a 2 giorni in frigorifero chiusi in un contenitore per alimenti. Quando mi avanzano mi capita anche di utilizzarli in altre ricette di riciclo. Un esempio sono le crocchette di patate con pesto e fagiolini.
Non mi resta che augurarti una buona preparazione. Alla prossima ricetta.




Ingredienti

Procedimento

FAGIOLINI E PATATE preparazione 1
1
FAGIOLINI E PATATE preparazione 2
2
FAGIOLINI E PATATE preparazione 3
3

1Laviamo accuratamente le patate sotto acqua corrente (se hanno anche del terreno attaccato alle bucce utilizziamo una spazzolina).2Facciamole cuocere per una trentina di minuti in acqua non salata (infilziamole, poi, con uno stecco o con una forchetta: se non si trova resistenza, le patate sono cotte).3Intanto occupiamoci del fagiolini, lavandoli bene sotto acqua corrente.

FAGIOLINI E PATATE preparazione 4
4
FAGIOLINI E PATATE preparazione 5
5
FAGIOLINI E PATATE preparazione 6
6

4Spuntiamoli e tagliamoli in 2, 3 parti.5Cuociamoli per una decina di minuti in acqua salata a bollore (impiegano meno tempo perché sono tagliati, se li cuociamo interi occorrono una quindicina di minuti).6Una volta cotti, immergiamo i fagiolini in acqua e ghiaccio e lasciamo raffreddare le patate.

FAGIOLINI E PATATE preparazione 7
7
FAGIOLINI E PATATE preparazione 8
8
FAGIOLINI E PATATE preparazione 9
9

7Prepariamo la salsa citronette emulsionando con una forchetta 40 ml d'olio evo, sale, pepe ed il succo filtrato di 1 limone.8Mettiamo in una ciotola le patate tagliate a cubotti di 2,3 centimetri ed i fagiolini e poi versiamoci sopra la salsa citronette. Aggiungiamo in trito finissimo di prezzemolo e rimestiamo.9Ecco pronta l'insalata di Fagiolini E Patate. Riponiamola in frigo fino al suo utilizzo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/07/2022 11:51:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto