Seguici su:

Fagiolini in Pastella

Fagiolini in Pastella
5

Descrizione

Per un antipasto semplice  e saporito, la ricetta dei Fagiolini In Pastella è quello che fa per voi! I fagiolini sono i baccelli immaturi dei fagioli. Sono utilizzati in cucina per una moltitudine di preparazioni dai contorni come i fagiolini con aglio e olio, ai primi piatti come i rigatoni in agrodolce con fagiolini, cipolla e peperoni, fino ad arrivare a portate più elaborate come la torta salata con fagiolini alla curcuma ripiena di emmenthal o lo spezzatino di pollo con pomodorini e fagiolini. Il fagiolino è un ingrediente ricco di fibre e sali minerali, in particolar modo il potassio, ha delle proprietà diuretiche e rinfrescanti ed e'  ottimo da gustare anche nelle insalate. In questa ricetta voglio proporvi un antipasto semplice e allo stesso tempo gustoso. I fagiolini avvolti da una delicata pastella assumono una fragranza e una croccantezza davvero squisita, spero vi piacciano. Ecco la ricetta, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, sciacquate i fagiolini sotto l'acqua corrente in modo da eliminare  eventuali tracce di terreno o impurità. Tagliate via le due estremità da ogni fagiolino e lasciateli scolare per qualche minuto. Fate cuocere i fagiolini a vapore utilzzando l'apposita vaporiera per circa 15 minuti, a metà cottura, aggiustate di sale.

Se preferite, potete lessare i fagiolini in acqua leggermente salata per circa 10 minuti. Nel frattempo, preparate la pastella. Unite in una ciotola le uova e il latte e mescolate in modo da far amalgamare gli ingredienti.

Aggiustate di sale e a poco a poco anche la farina setacciata. Coprite la ciotola con la pastella con un foglio di pellicola trasparente e fatela rassodare in frigorifero per circa mezz'ora. Togliete i fagiolini dal fuoco, scolateli se necessario e lasciateli raffreddare.

Trascorso il tempo di posa, riprendete la pastella dal frigo e fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella antiaderente. Quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, immergete una manciata di fagiolini nella pastella in modo da ricoprirli e fateli friggere in padella. Fate la stessa operazione con tutti i fagiolini, quando saranno cotti, togliete dal fuoco aiutandovi con una schiumarola e poggiateli su un vassoio o un piatto foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso.

Serviteli e buon appetito. Se siete in cerca di nuove idee per preparare i fagiolini, cliccate qui..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:20

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto