Seguici su:

Fagiolini in umido, un contorno buono e salutare

Fagiolini in umido: un contorno facile e veloce
5

Descrizione

I fagiolini in umido sono uno tra i contorni più appetitosi e fragranti della cucina italiana. La loro preparazione è veloce e non presenta alcuna difficoltà: porterete in tavola in mezz'ora un piatto facile e che sarà apprezzato da tutti, soprattutto dai più piccini. I fagiolinisono una verdura che si presta alla preparazione di innumerevoli ricette sia da servire come contorno per accompagnare in maniera eccellente secondi piatti sia a base di pesce che di carne ma anche per rendere appetitoso un semplice tagliere di formaggi stagionati e di salumi vari. Ma con i fagiolini si possono preparare anche condimenti per confezionare ottimi primi piatti di pasta, golosi risotti oppure cremose vellutate e zuppe fumanti. I fagiolini possono essere impiegati in cucina durante tutto l'anno in quanto è possibile reperire quelli surgelati che sono già puliti e pronti all'uso I fagiolini surgelati possono essere lessati in acqua bollente salata ancora surgelati per tre o quattro minuti oppure possono essere usati subito mettendoli direttamente nella padella con il sugo di pomodoro già caldo. In ogni caso scegliete fagiolini fini che sono molto teneri e hanno sapore intenso e dolce. Per questo non lasciateli cuocere molto in modo che rimangano comunque ancora croccanti e saporosi.

Ricetta fagiolini in umido: la scelta degli ingredienti

Un altro ingrediente importante sono i pomodori per la preparazione del sugo. Ideali sono pomodori freschi ramati o S. Marzano fatti sbollentare in acqua bollente salata, pelati e poi tagliati a cubetti. Altrimenti potete utilizzare una polpa di pomodoro o pomodori pelati in scatola di buona qualità. Il sugo appetitoso e fragrante che si formerà avvolgerà perfettamente i fagiolini e sarà talmente invitante e irresistibile che i vostri commensali dovranno assolutamente fare la classica "scarpetta": per questo serviteli con abbondanti crostini oppure fettine di pane casereccio. Per rendere la ricetta ancora più golosa e appetitosa, aggiungete un'acciuga sott'olio al soffritto di aglio. Se la volete briosa e frizzante un buon peperoncino fresco piccante farà al caso vostro. Se desiderate entrambe le caratteristiche, aggiungete sia acciuga che peperoncino. Potete anche aggiungere alla foglia di alloro un cucchiaio di basilico fresco tritato che arricchirà di profumo e di freschezza il vostro contorno. A questo link potrete trovare varie ricette con fagiolini.

Ingredienti

Procedimento

Fagiolini in umido: un contorno facile e veloce preparazione 1
1
Fagiolini in umido: un contorno facile e veloce preparazione 2
2
Fagiolini in umido: un contorno facile e veloce preparazione 3
3

1Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Unite l'aglio pelato e tagliato a dadini e l'acciuga sottolio sgocciolata2Fate rosolare l'aglio e sciogliere l'acciuga a fiamma dolce3Unite la polpa di pomodoro, la foglia di alloro e il peperoncino fresco piccante lasciandolo intero. Quindi coprite la padella e lasciate cuocere il sugo finché inizierà a bollire

Fagiolini in umido: un contorno facile e veloce preparazione 4
4
Fagiolini in umido: un contorno facile e veloce preparazione 5
5
Fagiolini in umido: un contorno facile e veloce preparazione 6
6

4Aggiungete i fagiolini, aggiustate di sale, coprite la padella nuovamente e lasciate cuocere per una ventina di minuti5Quindi scoperchiate la padella, continuate la cottura facendo addensare il sugo. Infine spegnete il fuoco6Distribuite in piatti individuali o in ciotole di terracotta o ceramica e servite in tavola i fagiolini in umido. Buon appetito! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/06/2018 11:06:59

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/02/2018 02:31:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto