Seguici su:

Farona arrosto

Farona arrosto
5

Descrizione

La Faraona arrosto è un piatto che nella tradizione viene servito come portata principale durante il Natale. Si tratta di un piatto importante e gustoso, adatto ad un pranzo o una cena d'occasione. Non è un piatto facilissimo da preparare, e l'attenzione principale va posta nella preparazione del ripieno (che può avere diverse varianti, dalle castagne alle prugne, oppure di carne). È perfetta servita con un abbondante contorno di patate arrosto. Gustate la vostra faraona calda, accompagnatela con un bicchiere di vino rosso. Questo piatto sarà il protagonista della vostra tavola, gli ospiti di sicuro vi faranno i complimenti! Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate con il preparare il ripieno. Prendete la mollica di pane mettetela ad ammorbidire in qualche cucchiaio di latte. Mettete i funghi porcini in ammollo in acqua tiepida, facendo attenzione a cambiare l'acqua per almeno due volte. Strizzateli bene e tagliateli a pezzetti.

Mettete i funghi a rosolare per qualche minuto insieme ad uno spicchio d'aglio e ad un filo d'olio. Togliete l'aglio e mettete in una ciotola i funghi, tritandoli. Aggiungete all'olio di rosolatura mezzo bicchiere di vino e portatelo ad emulsione.

Tritate finemente il prezzemolo ed aggiungetelo al composto. Lavate la faraona, asciugatela bene e fiammeggiatela. Usate parte del composto vino-olio-prezzemolo per ungere l'interno della faraona.

Fate riposare per qualche minuto. Sgranate la salsiccia e fatela rosolare nel burro per qualche minuto. Mettetela in una terrina insieme alla mollica strizzata ed alla carne tritata, all'uovo ed al parmigiano.

Salate e pepate a piacere. Mescolate bene il composto, finché non sarà compatto e morbido. Farcite la faraona col ripieno, lasciandolo compatto, e con un po' di rosmarino.

Chiudere la faraona, cucendo l'apertura e legando le cosce con spago da cucina. Mettete la faraona ripiena in una pirofila con il fondo unto. La parte cucita deve poggiare sul fondo.

Strofinatela con il sale ed il composto vino-olio-prezzemolo rimasto. Cuocere in forno caldo per 1 ora e mezzo a 180° (la faraona deve essere ben dorata), spennellandola di tanto in tanto con il vino rimasto. Servite con contorno di patate oppure di verdure o di funghi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto