Farona arrosto

Descrizione
Ingredienti
- Latte q.b.
- 20 gr di Porcini secchi
- 1 Uovo
- Burro q.b.
- 150 gr di Mollica di pane raffermo oppure di pangrattato
- 40 gr di Parmigiano grattugiato
- Rosmarino
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Per condire:
- Olio extravergine di Oliva q.b.
- Prezzemolo
- Vino bianco secco q.b
- 1 spicchio d'Aglio
- 1 Faraona da 1 kg già pulita
- Per il ripieno:
- 250 gr di Salsiccia fresca
- 250 gr di Carne di manzo tritata
Procedimento
Cominciate con il preparare il ripieno. Prendete la mollica di pane mettetela ad ammorbidire in qualche cucchiaio di latte. Mettete i funghi porcini in ammollo in acqua tiepida, facendo attenzione a cambiare l'acqua per almeno due volte. Strizzateli bene e tagliateli a pezzetti.
Mettete i funghi a rosolare per qualche minuto insieme ad uno spicchio d'aglio e ad un filo d'olio. Togliete l'aglio e mettete in una ciotola i funghi, tritandoli. Aggiungete all'olio di rosolatura mezzo bicchiere di vino e portatelo ad emulsione.
Tritate finemente il prezzemolo ed aggiungetelo al composto. Lavate la faraona, asciugatela bene e fiammeggiatela. Usate parte del composto vino-olio-prezzemolo per ungere l'interno della faraona.
Fate riposare per qualche minuto. Sgranate la salsiccia e fatela rosolare nel burro per qualche minuto. Mettetela in una terrina insieme alla mollica strizzata ed alla carne tritata, all'uovo ed al parmigiano.
Salate e pepate a piacere. Mescolate bene il composto, finché non sarà compatto e morbido. Farcite la faraona col ripieno, lasciandolo compatto, e con un po' di rosmarino.
Chiudere la faraona, cucendo l'apertura e legando le cosce con spago da cucina. Mettete la faraona ripiena in una pirofila con il fondo unto. La parte cucita deve poggiare sul fondo.
Strofinatela con il sale ed il composto vino-olio-prezzemolo rimasto. Cuocere in forno caldo per 1 ora e mezzo a 180° (la faraona deve essere ben dorata), spennellandola di tanto in tanto con il vino rimasto. Servite con contorno di patate oppure di verdure o di funghi.