Seguici su:

PARAFRITTUS SARDI (FATTI FRITTI)

Fatti Fritti
5

Descrizione

I FATTI FRITTI sono delle soffici ciambelle sarde di Carnevale che sull’isola sono conosciute con il nome di Para Frittuss. Come detto parlo di dolcissime ciambelle fritte ricoperte di zucchero, il cui nome deriva dalla somiglianza con i frati: già perché, para frittus in sardo significa proprio Frati Fritti. Come mai? Beh, il buco di queste dolci ciambelle sarde ricorderebbe la chierica dei frati, mentre la riga bianca che si forma al centro durante la frittura sarebbe il cordone del saio dei frati. Ecco il perché di questo nome e l’usanza di preparare i frati fritti a Carnevale potrebbe essere spiegata come un gesto quasi di liberazione, in vista poi dei sacrifici da sostenere durante il periodo di Quaresima. Come si sia arrivati da para frittus, e quindi frati fritti, a fatti fritti è un mistero, almeno per me, e se qualcuno ne conosce l’origine può farsi avanti e svelarmi come si è giunti a chiamare questi dolci con il nome con il quale queste ciambelle sono ora conosciute.

RICETTA FATTI FRITTI 0 FRATI FRITTI

Quel che non è affatto un mistero è la bontà della ricetta che si unisce a tutte le altre tradizionali di Carnevale: come sai in Italia ogni Regione ha il suo dolce particolare per il periodo dedicato alle maschere e alle abbuffate di cibo. Dalle chiacchiere napoletane alle castagnole romagnole e molti altri dolci ancora. Tra questi ci sono anche i fatti fritti sardi e sono proprio quelli che ti presento oggi. Una preparazione con ingredienti che facilmente si tengono in casa. L’unica controindicazione è il lungo tempo necessario per la lievitazione (circa tre ore) ma alla fine ne sarà davvero valsa la pena. Ed allora, senza ulteriori indugi, dedichiamoci alla ricetta fatti fritti: scopriamo come preparare queste soffici e dolci ciambelle in vista del Carnevale.
Prova anche le graffe e le frittelle di mele (che si possono gustare sia come dolci che per accompagnare piatti di carne).
Se lo desideri dai uno sguardo a tante idee per la tua festa con lo speciale Ricette Di Carnevale!

Ingredienti

Procedimento

Fai sciogliere i 15 grammi di lievito di birra in metà del latte (100 ml.), a temperatura ambiente, e metti da parte; versa nella ciotola della planetaria le 2 farine setacciate (250 g. di farina 00 e 250 g. di Farina 0), 50 g. di zucchero, la scorza di un arancia ed 1 di 1 limone e 2 uova medie; aziona la planetaria col gancio e versa i 100 grammi di latte in cui hai fatto sciogliere il lievito in una sola volta.. Aggiungi gli altri 100 ml di latte un poco per volta; unisci anche i 50 grammi di strutto, sempre un poco alla volta, alternandolo col succo di arancia filtrato; aggiungi un pizzico di sale.. Ti ritroverai con un impasto liscio, un po' appiccicoso e molto elastico. A questo punto aggiungi il mezzo bicchierino di rum, un poco per volta sempre con la planetaria in funzione. Copri la ciotola della planetaria con pellicola trasparete e lascia lievitare l'impasto, lontano dalle correnti d'aria, fino al raddoppio (ci vorranno circa 2 ore)..

Fatti Fritti preparazione 1
1

Trascorso questo tempo fai scivolare l'impasto su un piano da lavoro infarinato, prendine una cucchiaiata, giralo delicatamente nella farina (pirlatura) forma una pallina e conferisci la forma a ciambella con le mani, delicatamente. Prosegui fino ad esaurimento dell'impasto.. 1Copri le ciambelle con pellicola trasparente e lasciale lievitare fino al raddoppio (circa un'oretta). Friggi le ciambelle un po' per volta in abbondante olio di semi caldo. Mettile via via su carta paglia per togliere l'unto. Cospargile di zucchero e gusta i Fatti Fritti (chiamati anche Frati Fritti  o Parafrittus) ancora caldi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Buonissime

    16/11/2023 11:31:07  Rispondi

    • La Redazione

      😃

      17/11/2023 09:18:56

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    22/02/2022 16:44:31

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto