Seguici su:

RICETTA FAVE DEI MORTI

Fave Dei Morti
5

Descrizione

Oggi ti propongo le Fave Dei Morti, dei Biscotti Della Tradizione che si preparano in molte regioni italiane in occasione di Ognissanti.
Si tratta di Biscotti Facili e Veloci da fare per i quali non occorre l'impiego di chissà quali ingredienti.

RICETTA FAVE DEI MORTI

In questa ricetta il sapore delle mandorle deve prevalere. Io ho usato la farina di mandorle, ma se preferisci puoi anche utilizzare le mandorle sgusciate e passate al mix. Nella mia ricetta semplice delle fave dei morti ho utilizzato, inoltre, la scorza di un limone non trattato ed un goccio di rum. I passaggi per ottenere delle Fave Dei Morti Morbide sono molto semplici e sono convinta che riuscirai ad ottenere buoni risultati anche non non sei un'esperta/o di cucina. Puoi aggiungere anche un pizzico di cannella all'impasto e sostituire il rum con un altro liquore, tipo la grappa, il limoncello o con ciò che preferisci. La ricetta, infatti, prevede una moltitudine di versioni. Le fave dei morti si conservano per 4, 5 giorni sotto una campana di vetro per torte. Come dicevo questi dolcetti sono molto golosi. Se stai pensando di preparare un menu di halloween puoi proporre anche questi biscotti: andranno a ruba!
Prova anche il pan dei morti, le dita della strega e la torta di carote. Buona preparazione.



Ingredienti

Procedimento

Versa in una ciotola la farina di mandorle e la 00, unisci lo zucchero e mescola con un cucchiaio.. Aggiungi il burro ammorbidito, 10 ml di rum e continua ad amalgamare gli ingredienti, sempre in ciotola.. Infine, unisci 1 uovo e continua ad amalgamare gli ingredienti. Appena l'impasto diventa malleabile trasferiscilo su una spianatoia, lavoralo bene con le mani e poi stacca un poco d'impasto per volta e crea delle palline di circa 1 centimetro..

Fave Dei Morti preparazione 1
1

Disponi le palline di pasta su una leccarda rivestita di carta oleata e passa alla cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per 12-15 minuti. . 1Sforna le Fave Dei Morti, lasciale intiepidire e gustale!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2021 14:57:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto