Seguici su:

FAVE FRESCHE IN PADELLA

FAVE IN PADELLA
5

Descrizione

Le Fave In Padella sono un Contorno Di Stagione che possiamo realizzare in circa 25 minuti, tra preparazione e cottura. Le Fave Fresche In Padella sono una ricetta facile da preparare, gustosa e che si abbina bene a numerosi secondi piatti: dalla carne, al pesce, alle uova ai formaggi. Nelle scorse ricette abbiamo visto questi legumi protagonisti di squisiti contorni, come, per esempio, il pure di fave. Ma le fave (fresche, secche o congelate), possono trasformarsi anche in un goloso condimento per primi piatti come: le orecchiette integrali vegetariane, la pasta con fave e cipolle o la pasta fave e ricotta. In pratica, nessuno ci vieta di condire un piatto di pasta con le Fave Saltate In Padella che ti propongo oggi.

RICETTA FAVE IN PADELLA

La cottura si completa in meno di 10 minuti, la preparazione in 15. Per realizzare le fave fresche in padella a regola d'arte bisogna togliere le fave dal loro baccello, sbollentarle per 2 minuti e farle raffreddare velocemente in acqua fredda. A questo punto se le incidiamo con un coltellino (le possiamo aprire anche con le dita) la pellicina esterna va via subito con una leggera pressione e le fave saranno tenere, ma compatte. Segue poi la cottura veloce in padella delle fave con olio evo e pancetta per un contorno extra goloso, Ti dico la verità, ho provato a preparare le fave in padella anche con le bucce, ma te lo sconsiglio (se i semi sono grandi): le sentirai sempre sotto ai denti anche se le stufi per oltre 30 minuti ed anche se le mangi il giorno dopo. Inoltre le fave saranno sfatte all'interno. Con questa ricetta le fave in padella saranno più digeribili e non ci gonfieranno il girovita.

CONSIGLI

Ho acquistato 750 grammi di fave e dopo averle tolte dal baccello hanno perso circa la metà del loro peso (sulla bilancia arrivavano a 350 grammi). Dopo averle sbollentate e sbucciate ho ottenuto 140 grammi di prodotto edibile. Mettiamoci poi il condimento con olio e 100 grammi di pancetta credo che tu possa soddisfare anche 4 commensali con porzioni più piccole o 2, con un contorno molto abbondante (comunque sono legumi, non bisogna eccedere).

CONSERVAZIONE

Le puoi conservare in frigorifero fino a 2 giorni, in un contenitore per alimenti. Non sono adatte alla congelazione.
Ti lascio alla ricetta delle fave in padella, un contorno contadino ideale per il tuo menù settimanale. Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

FAVE IN PADELLA preparazione 1
1
FAVE IN PADELLA preparazione 2
2
FAVE IN PADELLA preparazione 3
3

1Sciacquiamo le fave intere e poi sgraniamole. Se credi, dai uno sguardo alla guida per pulire le fave presto e bene.2Facciamole cuocere per 2 minuti in acqua a bollore.3Scoliamole

FAVE IN PADELLA preparazione 4
4
FAVE IN PADELLA preparazione 5
5
FAVE IN PADELLA preparazione 6
6

4e facciamole raffreddare in acqua fredda.5Togliamo le bucce incidendo l'estremità con un coltello (puoi staccarla anche con le dita) ed esercitando una leggera pressione.6Facciamo soffriggere 1 spicchio d'aglio scamiciato, 1 peperoncino e 100 grammi di pancetta affumicata in un breve giro d'olio evo (2,3 cucchiai).

FAVE IN PADELLA preparazione 7
7
FAVE IN PADELLA preparazione 8
8

7Quando l'aglio diventa dorato togliamolo dalla padella assieme al peperoncino secco e versiamoci le fave.8Saliamo e pepiamo a piacere e lasciamo saltare il tutto per qualche minuto, anche per per fare amalgamare i sapori. Le Fave Fresche In Padella sono pronte per essere servite.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/10/2024 04:57:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/05/2024 16:51:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/06/2023 18:10:19

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/06/2022 13:36:06

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto