Seguici su:

Fette Biscottate

Fette Biscottate
5

Descrizione

Le Fette Biscottate sono probabilmente uno dei simboli più famosi della colazione all'italiana. Condite con burro, marmellata o nutella, sono l'ideale per iniziare la giornata con la giusta carica. Tutti conosciamo quelle di produzione industriale, ma vi assicuriamo che quelle fatte in casa doneranno alla vostra colazione quel tocco di freschezza e sapore in piu'! Nonostante la preparazione sia effettivamente un po' lunga, vi è la possibilità di conservarle per quasi una settimana in un contenitore alimentare a chiusura ermetica, in modo da preservarne aroma e fragranza. Una buona idea può essere quella di aggiungere del miele nell'impasto, per un risultato se possibile ancora più goloso! Altrettanto gustosa e gradita è l'introduzione di noci e frutta secca in genere.... ma in linea di massima l'unico limite è la vostra fantasia!

Ingredienti

Procedimento

Iniziate setacciando le farine, ponendole in una grande ciotola o una planetaria, quindi sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida in modo da renderlo uniforme, aggiungengolo alle farine precedentemente setacciate. A questo punto impastate il tutto fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo, quindi aggiungere le due uova più il tuorlo adeguatamente sbattuti, il latte intiepidito e lo zucchero. Quando il composto sarà perfettamente liscio e senza grumi, aggiungete il sale e il burro morbido (non a temperatura frigo, ma a temperatura ambiente in modo che si sciolga più facilmente e sia più semplice da impastare) tagliato in piccoli pezzi, avendo cura di aggiungere solo un pezzetto alla volta ed attendendo che questo sia stato assorbito dall'impasto prima di aggiungere il successivo.

Una volta che l'impasto risulterà essere diventato liscio ed elastico dategli una forma sferica, quindi ponetelo in una ciotola e ricopritela con della pellicola. A questo punto mettete la ciotola nel forno spento con la luce accesa per circa 30 minuti. Nel frattempo, foderate uno stampo da plumcake con della carta da forno dopo averlo adeguatamente imburrato, quindi sistemare l'impasto nello stampo.

Per farlo efficacemente, potete appiattire la palla e poi arrotolarla su se stessa, in modo da darle una tondeggiante forma allungata. Porre quindi lo stampo nel forno spento, lasciandolo lievitare fino a quando l'impasto non raggiungerà il bordo dello stampo stesso (questo avviene in circa 50-60 minuti). Lievitato l'impasto, spennellatelo con l'uovo sbattuto, quindi infornatelo nel forno già scaldato e lasciatelo cuocere per 40 minuti circa a 180 °C.

Una volta terminata la cottura, sformate l'impasto e lasciatelo raffreddare, quindi tagliatelo a fette dello spessore desiderato. Ponete le fette appena tagliate su una teglia rivestita di carta da forno, quindi infornatele nuovamente a 150°C per un'ora circa, fino a quando non si saranno completamente asciugate ed avranno una colorazione brunastro-dorata. Sfornatele e lasciatele raffreddare separatamente le une dalle altre.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:07

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto