Fettuccine ai gamberi e brandy, primo piatto delizioso

Descrizione
I consigli per le fettuccine ai gamberi e brandy
Le fettuccine ai gamberi e brandy sono, infatti, indicate quando si sta preparando un menu per una ricorrenza speciale ma anche come piatto per una cena galante fanno la loro figura. È possibile aggiungere del peperoncino per dare un tocco di particolarità al piatto: insomma di gusto ce ne sarà davvero tanto avvolgendo le fettuccine sulla vostra forchetta… garantito! Per la realizzazione di questo piatto potete utilizzare sia dei gamberi freschi che congelati. E’ il momento migliore per lasciarvi alla ricetta completa delle fettuccine ai gamberi e brandy: non resta che augurarvi buona lettura e affidarvi alla nostra preparazione!Ingredienti
Procedimento
La realizzazione del piatto di fettuccine gamberi e brandy inizia con la pulizia dei gamberi, mettendo da parte le teste e i carapaci; poi si tagliano i pomodori pachino, il sedano e il prezzemolo. A questo punto si prende una padella e accendete il fuoco, mettete un filo d'olio e aggiungete uno spicchio d'aglio fino a farlo imbiondire per poi aggiungere il sedano, il prezzemolo, i gusci dei gamberi messi prima da parte e versate mezza dose di brandy. Far cuocere il tutto per circa 10 minuti.
Dopo 10 minuti unite i pomodori, mescolando per bene e facendo cuocere per altri 10 minuti. In seguito aggiungete l'acqua, il sale, il pepe e fate cuocere sempre per 10 minuti circa. Con un frullatore a immersione frullate il composto e si mette da parte.
In un'altra padellina versate il restante olio e la farina, mescolate per bene, poi versate la crema e continuate a girare il composto fino all'ebollizione. A parte si cuociono i gamberi, in un giro d'olio e con uno spicchio d'aglio, sfumati con il brandy e, in una pentola d'acqua portata ad ebollizione e salata adeguatamente, si cucinano le fettuccine. Infine miscelate la pasta con la crema e le code di gambero e impiattate la pietanza.