Seguici su:

Fettuccine ai gamberi e brandy, primo piatto delizioso

Fettuccine ai gamberi e brandy
5

Descrizione

Le fettuccine ai gamberi e brandy sono un primo piatto molto succulento e raffinato. È una pietanza molto versatile perché può essere servita sia a pranzo e sia a cena; il prezzemolo conferisce un profumo molto particolare, al quale si associa un mix di colori leggeri e forti allo stesso tempo. I gamberi sono sfumati con il brandy che aggiunge al pesce un aroma molto particolare, gustoso, piacevole e molto raffinato. Questo liquore non è utilizzato esclusivamente per la realizzazione della ricetta fettuccine ai gamberi e brandy. Questo superalcolico si ottiene dalla distillazione del vino ed è particolarmente indicato per la realizzazione di dolci e biscotti, ad esempio è uno degli ingredienti del christmas pudding, dolce natalizio tipico del Regno Unito. Come nella ricetta che vi presentiamo oggi, il brandy si abbina bene anche per realizzare un condimento particolare per un piatto di pasta, soprattutto se l’abbinamento è fatto con dei crostacei: successo garantito! Ottimo anche per brasati ed arrosti, così come ideale per una gustosa zuppa di cipolle. Un ingrediente versatile quindi che rende speciale queste fettuccine ai gamberi: una preparazione semplice e anche veloce che vi permetterà di fare un figurone per qualche pranzo o cena.

I consigli per le fettuccine ai gamberi e brandy

Le fettuccine ai gamberi e brandy sono, infatti, indicate quando si sta preparando un menu per una ricorrenza speciale ma anche come piatto per una cena galante fanno la loro figura. È possibile aggiungere del peperoncino per dare un tocco di particolarità al piatto: insomma di gusto ce ne sarà davvero tanto avvolgendo le fettuccine sulla vostra forchetta… garantito! Per la realizzazione di questo piatto potete utilizzare sia dei gamberi freschi che congelati. E’ il momento migliore per lasciarvi alla ricetta completa delle fettuccine ai gamberi e brandy: non resta che augurarvi buona lettura e affidarvi alla nostra preparazione!

Ingredienti

Procedimento

La realizzazione del piatto di fettuccine gamberi e brandy inizia con la pulizia dei gamberi, mettendo da parte le teste e i carapaci; poi si tagliano i pomodori pachino, il sedano e il prezzemolo. A questo punto si prende una padella e accendete il fuoco, mettete un filo d'olio e aggiungete uno spicchio d'aglio fino a farlo imbiondire per poi aggiungere il sedano, il prezzemolo, i gusci dei gamberi messi prima da parte e versate mezza dose di brandy. Far cuocere il tutto per circa 10 minuti.

Dopo 10 minuti unite i pomodori, mescolando per bene e facendo cuocere per altri 10 minuti. In seguito aggiungete l'acqua, il sale, il pepe e fate cuocere sempre per 10 minuti circa. Con un frullatore a immersione frullate il composto e si mette da parte.

In un'altra padellina versate il restante olio e la farina, mescolate per bene, poi versate la crema e continuate a girare il composto fino all'ebollizione. A parte si cuociono i gamberi, in un giro d'olio e con uno spicchio d'aglio, sfumati con il brandy e, in una pentola d'acqua portata ad ebollizione e salata adeguatamente, si cucinano le fettuccine. Infine miscelate la pasta con la crema e le code di gambero e impiattate la pietanza.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto