Seguici su:

DELIZIOSI FINOCCHI GRATINATI ALLA MEDITERRANEA: RICETTA E PREPARAZIONE

FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA
5

Descrizione

Se desideri arricchire i tuoi secondi piatti con un Contorno delizioso e versatile, non perderti i Finocchi Alla Mediterranea. Preparati con gli ingredienti tipici della Cucina Mediterranea, come pomodorini, olive taggiasche e cipolla rossa, questi finocchi mantengono la loro freschezza anche dopo essere stati gratinati, offrendo un'opzione invitante e colorata. Questo piatto è adatto anche per i vegetariani e i bambini lo adoreranno!

RICETTA DEI FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA

Questa ricetta rappresenta un'alternativa leggera ai tradizionali finocchi gratinati con la besciamella. È un modo creativo e meno calorico per aggiungere un tocco di gusto alla tua cucina quotidiana. Prova anche ad abbinarli a un tagliere di salumi e formaggi: vedrai come andranno a ruba!
Gli ingredienti sono facilmente reperibili. Oltre ai finocchi, avrai bisogno di:

Pomodorini
Olive taggiasche
Cipolla rossa
Pangrattato
Formaggio grattugiato
Olio extravergine d'oliva
Sale, Pepe e Prezzemolo

Taglia i finocchi a fette spesse circa mezzo centimetro e versali in una ciotola insieme a tutti gli altri ingredienti. Mescola tutti gli ingredienti e cuoci in forno a 190 gradi per 25-30 minuti, finché i finocchi sono morbidi.
Una volta sfornati, mescola di nuovo per garantire una distribuzione uniforme dei condimenti.
Servi i finocchi alla mediterranea caldi o tiepidi e gustali in tutta la loro bontà!
Se desideri ulteriori idee per preparare i finocchi, considera di provare anche i finocchi in padella o i finocchi in friggitrice ad aria. Buon divertimento in cucina!

Ingredienti

Procedimento

FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA preparazione 1
1
FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA preparazione 2
2
FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA preparazione 3
3

1Inizia lavando accuratamente i finocchi (io ho utilizzato un finocchio grande di circa 500 g). Tagliali uniformemente a fette spesse di circa mezzo centimetro: puoi utilizzare una mandolina o un coltello per questo passaggio.2Disponi i finocchi tagliati in una ciotola insieme ai pomodorini tagliati a metà (circa 100 g), alla cipolla rossa affettata (circa 50 g), al prezzemolo fresco tritato (circa 6 g) e alle olive taggiasche (circa 50 g). Aggiungi sale e pepe a piacere e condisci con olio extravergine d'oliva.3Completa la preparazione aggiungendo un cucchiaio colmo di pangrattato e un cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato nella ciotola con gli altri ingredienti.

FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA preparazione 4
4
FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA preparazione 5
5
FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA preparazione 6
6

4Mescola accuratamente tutti gli ingredienti e trasferiscili, senza sovrapporli, su una teglia rivestita di carta forno.5Cuoci in forno preriscaldato a 190 gradi per circa 30 minuti se utilizzi il forno ventilato (a 200 gradi, sempre per 30 minuti, se statico), ricoprendo la teglia con carta forno dopo i primi venti minuti di cottura.6Una volta cotti, sforna i finocchi alla mediterranea.

FINOCCHI ALLA MEDITERRANEA preparazione 7
7

7Rimesta i finocchi nella teglia e servili caldi o tiepidi per un risultato perfetto. Se ti avanzano, una volta raffreddati, li puoi riporre in frigorifero in un contenitore coperto fino a 2 giorni. Seguendo questi passaggi, otterrai dei deliziosi Finocchi Alla Mediterranea pronti per essere gustati. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/02/2024 16:39:28

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto