Seguici su:

Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno

Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno
5

Descrizione

I finocchi gratinatisono un contorno prelibato e goloso, molto apprezzato anche dai palati più raffinati e soprattutto dai bambini. La ricetta è facile e piuttosto veloce da realizzare. Infatti in poco tempo porterete in tavola questo squisito contorno. Anche chi non è un esperto cuoco potrà servire un piatto di sicuro successo.

Tante sono le ricette con i finocchi

I finocchi sono ortaggi molto versatili che si prestano alla preparazione di innumerevoli ricette. Infatti si possono usare crudi, sia da soli che in abbinamento ad altri ingredienti, per confezionare sfiziose e fresche insalate. Fragranze uniche e particolari come l'insalata di arance e finocchi. possono essere anche cotti per realizzare un soffice purè insieme al parmigiano. Sono ideali anche per preparare piatti originalissimi come un risotto con i gamberi o delle schiacciatine di finocchi. Si utilizzano anche per realizzare piatti più tradizionali. Tra questi la parmigiana di finocchi, lo sformato oppure delle vellutate fragranti, molto profumate e setose.

Una della ricette migliori è quella dei finocchi gratinati

La ricetta prevede l'utilizzo dei finocchi abbinati a besciamella . Questa che può essere realizzata in casa oppure acquistata già pronta. Se optate per la seconda accertatevi che sia fresca e di ottima qualità. Un altro ingrediente importante è il formaggio che deve essere dell'ottimo parmigiano reggiano grattugiato. Infine le spezie che arricchiranno la ricetta di profumo e fragranze molto piacevoli: noce moscata e pepe verde e rosa con l'aggiunta di semi di coriandolo macinati al momento tutti insieme con il macinello. I finocchi gratinati sono uno splendido contorno vellutato e soffice, dal sapore piuttosto dolce e dalla fragranza delicata ma nello stesso tempo calda e pastosa ottimo da abbinare ad un tagliere di formaggi stagionati oppure ad un buon arrosto di vitello alle erbe. Anche le carni rosse sono molto indicate, così come coniglio, pollo e tacchino. Potete servire i finocchi gratinati anche come originale e stuzzicante antipasto accompagnandoli con fette di pane casereccio morbido al sesamo e con un buon bicchiere di vino bianco fruttato come uno Chardonnay. I finocchi gratinati sono un piatto piuttosto sostanzioso e nutriente, quindi è possibile proporlo anche come secondo piatto vegetariano. Se volete dare una fragranza esotica ai vostri finocchi gratinati arricchendoli di sapore vivace e intenso, aggiungete alla besciamella 1 cucchiaino di curcuma. Qui la versione dei finocchi al gratin senza besciamella

Ingredienti

Procedimento

Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 1
1
Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 2
2
Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 3
3

1Eliminate la parte esterna dei finocchi più dura e coriacea, poi lavateli e tagliateli a fette di medio spessore.2Mettete sul fuoco una pentola con acqua fredda, portatela a bollore, salatela, immergeteci le fette di finocchi e fate lessare per una decina di minuti.3Poi scolate i finocchi e trasferiteli in una terrina in modo che si raffreddino.

Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 4
4
Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 5
5
Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 6
6

4Quindi aggiungete 25 gr. di burro.5Spolverizzate con noce moscata a piacere e pepe misto appena macinato.6Mescolate e unite 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato.

Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 7
7
Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 8
8
Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 9
9

7Mescolate nuovamente.8Ungete il fondo di una pirofila con un poco del burro rimasto e disponeteci i finocchi uno vicino all'altro.9Versateci sopra tutta la besciamella. Spolverizzate con noce moscata e pepe misto macinato al momento.

Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 10
10
Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 11
11
Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 12
12

10Spargete sopra tutta la superficie il parmigiano reggiano grattugiato rimasto.11Spolverizzate con il pangrattato e spargeteci sopra il burro avanzato a fiocchetti.12Mettete nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per 20 minuti. Poi azionate il grill per 5 minuti. Infine estraete dal forno.

Finocchi gratinati, uno sfizioso contorno preparazione 13
13

13Distribuite in piatti individuali e servite subito ben caldi i finocchi gratinati. Buon appetito!!!  

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto