Seguici su:

Fish and Chips

Fish and Chips
5

Descrizione

Il Fish and Chips è il piatto britannico per eccellenza e sicuramente fra i più gustosi della cucina inglese. Se, come me, vi è capitato di andare a Londra potrete trovare questa pietanza ovunque: negli angoli delle strade così come nei pub. Se però desiderate gustarlo senza per forza dover prendere un aereo ecco qui la ricetta, semplice e di rapida realizzazione: l'unica accortezza sta nel rispettare la temperatura delle due fritture. Se vi piace, potete aggiungere anche della maionese con cetrioli. Potete gustare il vostro fish and chips sia ben caldo che intiepidito, accompagnatelo con le salse che preferite.

Ingredienti

Procedimento

Fate sciogliere il lievito in 3 cucchiai di latte scaldato, facendolo riposare per 10 minuti. Versate in una terrina le due farine setacciate, la paprika, il tuorlo dell'uovo, il latte rimanente ed una puntina di lievito in polvere. Amalgamate gli ingredienti ed aggiungete il lievito disciolto e un pizzico di sale.

Ricoprite il recipiente con del cellophane e lasciate lievitare la pastella per 90 minuti nel forno spento. Tritate lo scalogno e fatelo appassire in un tegamino col burro. Unite i piselli e la menta.

Aggiungete anche un mestolo di brodo vegetale e lasciate stufare per 15 minuti. Una volta cotti frullate i piselli. Pelate le patate e tagliatele nel senso della lunghezza così da ottenere dei bastoncini spessi circa 1,5 cm.

Risciacquatele e poi asciugatele con della carta assorbente. Tagliate i filetti di pesce a forma di rettangoli, lunghi circa 10 cm e spessi 4. Friggete sia il pesce che le patate ad una temperatura non superiore ai 140°.

Mettete il tutto a scolare su della carta assorbente. Innalzate la temperatura dell'olio sino a 180°. Nel mentre mettete i rettangoli di pesce ammollo nella pastella, scolateli pezzo per pezzo ed immergeteli nell'olio bollente per la seconda frittura.

Non appena avranno assunto un bel colore dorato scolateli e sistemateli su un vassoio con carta assorbente. Friggete nuovamente anche le patate sino a quando non diventeranno croccanti e dorate. Servite il vostro Fish and Chips caldo accompagnato da una ciotolina col puré di piselli.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto