Seguici su:

Florentines

Florentines
5

Descrizione

I Florentines sono dei gustosi biscotti che solitamente si preparano durante le festività natalizie. Sono originari del Trentino e potete realizzarli utilizzando le mandorle, il cioccolato e la frutta candita che preferite. Sono davvero molto belli anche da guardare, infatti chiusi in un sacchettino con un bel fiocco rosso sono un'ottima idea regalo per amici stretti o parenti. Ottimi anche per addolcire il palato dopo i pasti, potete decorarli con il tipo di cioccolato che preferite! Tanto belli quanto buoni, vi conquisteranno. Ecco la ricetta, se volete scoprire altri piatti tutti dedicati alle feste, visitate la nostra apposita categoria Speciali.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, unite in un pentolino antiaderente il burro, lo zucchero, la vanillina e un pizzico di cannella. Mescolate aiutandovi con un cucchiaio di legno fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati e lo zucchero assumerà un colorito ambrato. Abbassate la fiamma e aggiungete la panna.

Mescolate fino ad ottenere una crema omogenea. Togliete dal fuoco e unite le mandorle e i canditi che avete scelto, amalgamateli fino a quando la crema sarà completamente assorbita. Foderate una teglia con carta da forno e sistemate le ostie distanziate le une dalle altre.

Con un cucchiaino posizionate al centro l'impasto di mandorle e canditi e con le mani pressate leggermente in modo da farlo ben aderire all'ostia e a ricoprirla del tutto. Infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti. Quando saranno cotte, sfornate e fate intiepidire.

Nel frattempo, tagliate a pezzi anche grossolanamente il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria. Quando sarà completamente fuso, togliete dal fuoco e immergete i vostri biscotti poggiandoli su una forchetta in modo da ricoprire la base d'ostia. Poggiateli sottosopra su un vassoio e fateli rassodare a temperatura ambiente.

Se volete, potete ricoprire con il cioccolato anche la metà anteriore come in foto. Quando il cioccolato sarà ben solido, sistemate i biscotti in un vassoio e servite. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto