Seguici su:

Focaccia di Fichi

Focaccia di Fichi
5

Descrizione

La Focaccia di Fichi è una golosa ricetta dal sapore originale e unico. Può essere servita da sola come goloso spuntino o sostanziosa merenda oppure tagliata a grossi rettangoli per accompagnare  un ricco piatto di salumi o di formaggi di varie stagionature: ideale con il gorgonzola! Proprio come accompagnamento a salumi e formaggio l'ho assaggiata per la prima volta durante una sagra dedicata proprio ai fichi. Una festa che da anni si tiene nel Cilento tra fine agosto e inizio settembre, proprio il periodo migliore per la raccolta di questo dolce frutto che può essere utilizzato in un'infinità di ricette. Dalla marmellata di fichi ai fichi al cioccolato, passando ovviamente per la focaccia di fichi. Le ricette non mancano di certo.

I segreti della focaccia di fichi

Una volta assaporato il gusto di questa focaccia, non ho resistito alla curiosità di chiedere la ricetta originale. Saputo come fare la focaccia di fichi, compresi i segreti delle vecchiette del posto, la tentazione è stata troppo grande. Appena tornata a casa non ho potuto fare a meno di mettermi subito ai fornelli e preparare questa ricetta. Devo dire la verità: il successo è andato oltre ogni previsione. Del resto a casa mia i fichi sono tra gli alimenti preferiti un po' da tutti. Mio marito, ad esempio, ne va matto e a volte devo frenarlo per evitare una indigestione. Io non sono da meno e così della focaccia non resta mai traccia!

Ricetta focaccia di fichi

Questa focaccia di fichi è semplice da realizzare. Perfetta da gustare sia calda che fredda. La focaccia può essere conservata per qualche giorno coperta da pellicola per alimenti. Se preferite, potete insaporire con qualche rametto di timo in sostituzione del rosmarino. Tagliatela a piccoli quadrotti e servitela in occasione di un aperitivo in compagnia! Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Mettete la farina setacciata in una terrina. Unite una presa di zucchero e il lievito sciolto in 3 dl di acqua tiepida. Mescolate e poi aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine di oliva e un cucchiaino raso di sale.

Mescolate di nuovo. Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo tiepido per 60 minuti. Nel frattempo lavate velocemente i fichi, disponeteli su di un panno da cucina, asciugateli e tagliateli a metà.

Ungete una teglia rettangolare con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva e stendeteci l'impasto lievitato. Mescolate 4 cucchiai di acqua insieme a 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e poi spennellate il composto sulla superficie della pasta. Spolverizzate con il sale rosa e sistemateci sopra i fichi tagliati a metà con la parte della pelle rivolta verso il basso.

Spargeteci sopra qualche ago di rosmarino e i pinoli. Mettete nel forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere per 30 minuti. Sfornate e servite in tavola.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto