Focaccia francese con Acciughe

Descrizione
Focaccia francese con Acciughe, Cipolle Caramellate e Olive Nere, una ricetta francese
Si tratta di una ricetta tradizionale di Nizza e di tutta la Costa Azzurra. Facilmente trovabile in tutte le panetterie della regione. La ricetta originale della Focaccia francese con Acciughe, Cipolle Caramellate e Olive Nere si è diffusa dalla Costa Azzurra a tutto il Sud della Francia e ha raggiunto anche l'Italia e in particolar modo la Liguria. Qui c'è una versione rivista, la Piscialandrea che prevede l'aglio al posto della cipolla e l'uso anche del pomodoro.Pissaladière, la focaccia di Nizza
L'insieme di sapori utilizzato per preparare questa focaccia dà vita a un gusto particolarmente intenso e molto apprezzato. La base della focaccia è realizzata con la pasta di pane, ma se preferite, potete sostituirla con la pasta sfoglia o la pasta brisè. Questa ricetta può essere utilizzata come antipasto oppure servito come sfizioso stuzzichino. Ideale inserire nel menu di un buffet la ricetta Pissaladière, magari accompagnata da un buon bicchiere di vino bianco. Ora è arrivato il momento di passare dalle parole alla cucina. Raccogliete tutti gli ingredienti e provate anche voi questa Focaccia francese con Acciughe, Cipolle Caramellate e Olive Nere. Buona lettura e se volete scoprire altre gustose ricette di focacce, potete consultare la nostra sezione pizze e focacce.Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, preparate le vostre cipolle caramellate. Sbucciate le cipolle e sciacquatele sotto l'acqua corrente. Tagliatele a fette sottili aiutandovi con un coltello ben affilato e sbucciate anche gli spicchi d'aglio. Tritate finemente qualche foglia di timo e l'alloro e tenete da parte.
Fate riscaldate un giro d'olio evo in una padella antiaderente e soffriggere le vostre cipolle per qualche minuto, aggiungete gli spicchi d'aglio, il trito di timo e alloro, lo zucchero e un pizzico di pepe. Mescolate e coprite con il coperchio,è importante che le cipolle non inizino a dorarsi, quindi per evitarlo, aggiungete un bicchiere di acqua e fate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Nel frattempo, sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente e sminuzzateli finemente.
Tritate anche 50 grammi di acciughe aiutandovi con un coltello abbastanza affilato e tenete da parte. Quando le cipolle saranno cotte, unite in padella anche i capperi e le acciughe tritate, mescolate,eliminate l'aglio e togliete dal fuoco. Infarinate una spianatoia e aiutandovi con un matterello stendete la pasta di pane fino ad ottenere uno spessore sottile.
Oleate le taglia che avete scelto per la realizzazione della vostra focaccia e sistemateci lo strato di pasta di pane in modo da ricoprire tutta la base. Spalmate sull'impasto il condimento a base di acciughe e cipolle caramellate facendo attenzione a lasciare libero almeno 1 cm di bordo (se preferite potete condire la focaccia aggiungendo anche qualche cucchiaio di passata di pomodoro). A questo punto, decorate con i restanti filetti di acciuga.
Snocciolate le olive e tagliatele a metà, aggiungeteli alla focaccia creando la decorazione che preferite ed infornate in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 20 – 25 minuti. Quando la focaccia sarà cotta, sfornatela, estraetela con cura dalla teglia e fate intiepidire prima di servire. Buon appetito.