Focaccia pomodorini ed origano

Descrizione
Ingredienti
- 1 cucchiai di Olio Evo
- 1 cucchiaino di Zucchero
- 350 gr. di Pomodori tondi rossi
- Origano q.b.
- Sale grosso q.b.
- 200 gr. di Provolino
- 300 gr. di Farina 00
- 200 gr. di Farina manitoba
- 350 gr. di Acqua
- 12 gr. di Sale fino
- 1 bustina di Lievito per impasti salati
Procedimento
Setacciate le farine e disponetele su una spianatoia per formare una montagnetta. Fate un buco al centro e mettete il lievito a temperatura ambiente sbriciolato, l'olio e lo zucchero. Versate l'acqua appena tiepida poco per volta e iniziate ad impastare.
Quando il composto avrà preso forma aggiungete il sale. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, dategli la forma di una palla e lasciatelo lievitare in una ciotola coperta con pellicola trasparente, lontano dalle correnti d'aria. Tagliate i pomodori a fettine e conditeli con un filo d'olio, pochissimo sale fino e origano.
Prendete una teglia e oliatela. Versate l'impasto nella teglia e conferitegli una forma tondeggiante aiutandovi con le mani. Cospargete la superficie con un po' d'olio.
Fatela riposare per circa 45 minuti nel forno spento con la luce accesa. Cuocete la focaccia in forno preriscaldato a 180 gradi per una trentina di minuti. A meta' cottura, unite i pomodori, l'origano , il sale grosso ed il provolino tagliato a fettine.
Proseguite con la cottura in forno. La focaccia è ottima se servita appena sfornata. Chi non ha molto tempo per preparare l'impasto può congelarlo. Per utilizzarlo basta tirarlo fuori e lasciarlo lievitare in un posto caldo.