Seguici su:

I french toast alle fragole

French toast alle fragole
5

Descrizione

I french toast alle fragolesono la soluzione perfetta per una ricca colazione domenicale, da gustare in relax con tutta la famiglia. Questo dolce non è realmente francese ma americano: il suo nome nasce da una piccola svista del suo inventore! Secondo una leggenda, infatti, i French toast furono creati dall'americano Joseph French, che avrebbe voluto chiamarli "i toast di French" (French's toast), ma dimenticò la "esse", trasformandoli in toast francesi.

Come preparare i french toast alle fragole

I french toast sono niente altro che delle fette di pane raffermo (o pancarré) passate in una pastella realizzata con uova, farina, zucchero e latte, quindi cotte in una padella con burro. In questo caso li ho insaporiti con una crema e delle fragole: davvero deliziosi! Del resto una ricetta se non è buona non resiste oltre mille anni. Proprio così, i primi esempi di french toast risalgono al IV-V secolo: siamo in epoca romana è nelle ricette di Apicio ce n’è una che ricorda da vicino la preparazione creata da Joseph French. In quel caso, però, il latte veniva bagnato soltanto con il latte e non si faceva riferimento alle uova.
Degressione storica a parte, dei french toast, ricetta conosciuta in tutto il mondo, esistono molteplici versioni. Possono anche essere salati per dare uno scatto in più con una colazione super abbondante. Prima di passare alla ricetta dei french toast alle fragole, qualche piccolo suggerimento. La scorza di limone è consigliata per smorzare il gusto deciso del mascarpone e donare freschezza al vostro dolce; per un gusto invece più caldo e speziato, vi consiglio di aromatizzare la crema con un pizzico di cannella e cacao amaro. Prepariamoli insieme. Buona lettura e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

In una ciotola sbattete le uova senza montarle. A parte mescolate la farina, lo zucchero e il latte a filo, facendo attenzione che non si formino dei grumi. Unite le uova e mescolate ancora, fino a quando il composto risulterà omogeneo.

Prendere le fette di pane e inzuppatele nella pastella, in modo che si impregnino bene; spostatele poi in un piatto senza sovrapporle. Prendete una padella abbastanza grande da contenere almeno due o tre fette di pane, mettetela sul fuoco con fiamma moderata e fate sciogliere il burro. Appena il burro sarà caldo, mettete le fette sulla padella e fatele cuocere girandole più volte, fino a quando non saranno dorate da entrambe le parti.

Toglietele dal fuoco e posizionatene tre in ciascun piatto. Dopo aver cotto tutto il pane preparate la crema. In una ciotola montate il mascarpone con lo zucchero a velo e la scorza di limone, utilizzando le fruste elettriche per pochi minuti.

Quando la crema avrà raggiunto una consistenza soffice stendetene un velo sulle fette. Completate la farcitura con delle fettine di fragole adagiate sulla crema.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto