Seguici su:

Friggitelli fritti al pomodoro

Friggitelli fritti al pomodoro
5

Descrizione

I friggitelli fritti al pomodoro sono un piatto particolarmente gustoso e saporoso, tipicamente estivo da servire freddo come appetitoso e stuzzicante antipasto insieme a bruschette spolverizzate con un velo di origano.
Lo si può proporre anche tiepido come rustico contorno ideale per carni bianche alla griglia o cotte in padella ma anche per accompagnare un invitante tagliere di formaggi freschi e stagionati arricchito da salumi misti.
I friggitelli sono una particolare qualità di peperoni. Hanno anche altri nomi: peperoncini friggitelli, friarielli oppure puparuoli friarielli.
Sono piccoli peperoni verdi oppure rossi dal sapore dolce e intenso che si possono consumare sia crudi che cotti, interi o tagliati. Sono tipici della Campania e del Centro-Sud d'Italia dove vengono coltivati e utilizzati per realizzare innumerevoli ricette che soddisfano proprio tutti, anche i palati più raffinati.
Il loro nome specifico riguarda la ricetta migliore per gustarli: friggerli in abbondante olio extravergine di oliva e servirli come contorno.
Ma da questa ricetta base si possono realizzare innumerevoli altre ricette gustosissime oppure dare sfogo alla creatività per utilizzarli in altri modi nella preparazione di deliziosi e stuzzicanti piatti sempre diversi.
Ad esempio potete preparare, oltre che gustosi contorni anche sfiziosi primi piatti di pasta e riso oppure zuppe ma anche squisiti secondi piatti e appetitosi antipasti.
La ricetta odierna è facile e veloce, ideale anche per cuochi neofiti o per chi ha poco tempo e deve realizzare pranzo o cena in poco tempo.

COME FARE I FRIGGITELLI FRITTI AL POMODORO

Questi deliziosi peperoncini vengono fritti interi in olio extravergine di oliva insieme a spicchi di aglio. Vengono poi tolti dalla padella e nel loro olio si realizza il sugo con cui poi verranno mescolati e conditi.
Per preparare il sugo, a seconda della stagione, potete usare polpa di pomodoro, pelati in scatola oppure pomodori freschi tipo S. Marzano o i ramati.
Preparate i friggitelli fritti al pomodoro con qualche ora di anticipo: diventeranno ancora più buoni.
Se lo servite come contorno, accompagnatelo con fettine di pane casereccio o quadrotti di focaccia.
Vi consiglio anche la versione dei peperoncini verdi al basilico, molto gustosa!

Ingredienti

Procedimento

Friggitelli fritti al pomodoro preparazione 1
1
Friggitelli fritti al pomodoro preparazione 2
2
Friggitelli fritti al pomodoro preparazione 3
3

1Lavate ed asciugate i friggitelli. Tagliate il gambo, eliminate la parte bianca e svuotateli dai semi lasciando interi i peperoncini.2Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Unite subito gli spicchi di aglio pelati e interi.3Lasciate scaldare l'olio e poi aggiungete i peperoncini.

Friggitelli fritti al pomodoro preparazione 4
4
Friggitelli fritti al pomodoro preparazione 5
5
Friggitelli fritti al pomodoro preparazione 6
6

4Fateli friggere a fiamma dolce e a padella coperta finchè si appassiranno.5Quindi prelevateli dalla padella con una schiumarola forata sgocciolandoli bene e trasferiteli in una terrina.6Lasciate l'olio nella padella e anche gli spicchi di aglio. Aggiungete la polpa di pomodoro, i semi di coriandolo e le foglie di alloro.

Friggitelli fritti al pomodoro preparazione 7
7
Friggitelli fritti al pomodoro preparazione 8
8

7Fate cuocere a fiamma media finchè il sugo si sarà rappreso. Quindi aggiustate di sale e pepe utilizzando sale rosa e pepe rosa appena macinati, mescolate e spegnete il fuoco.8Versate tutto il sugo, compresi gli spicchi di aglio, sopra i friggitelli. Mescolate e lasciate riposare i friggitelli fritti al pomodoro fino al momento di portare in tavola. Buon appetito!!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    sono buonissimi, noi a Napoli li usiamo anche come condimento per la pasta

    07/06/2023 18:15:23  Rispondi

    • La Redazione

      Si, sono proprio buoni 😃

      08/06/2023 18:50:44

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/07/2018 09:59:03

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto