Frittata al forno con semolino

Descrizione
La ricetta frittata al forno con semolino
Tra le caratteristiche più apprezzate del semolino c’è anche il senso di sazietà che dona a chi lo mangia: magari un motivo in più per gustarsi questa frittata al forno con semolino, un piatto che quindi si rivela buono, facile da preparare e anche saziante e salutare… cosa volere di più? Rispetto alla tradizionale frittata questa ricetta non presenta particolari difficoltà: zucchine, semolino e latte sono gli ingredienti ‘in più’ utilizzati per una preparazione che è cotta sia in padella che al forno. Dopo aver fatto, infatti, cuocere il preparato in una pirofila dove avremo fatto sciogliere il burro, lo mettiamo in forno per far completare la cottura. Se volete, invece, la classica frittata d’uova o con zucchine, potete trovare le ricette su Cucinare.it. Ora è il momento della frittata al forno con semolino: buona lettura e buona preparazione a tutti! Mi raccomando: non dimenticate di farmi sapere le vostre opinioni e i vostri piccoli segreti… vi aspetto!Ingredienti
Procedimento
Mondate, lavate e affettate le zucchine. Mettetele in una padella larga e antiaderente e fatele dorare con 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Condite con sale rosa e pepe rosa e dopo una decina di minuti di cottura, unite un pizzico di maggiorana.
Finite di cuocere le zucchine. Sbattete le uova in una terrina. Poi aggiungete il grana grattugiato, il semolino, ½ bicchiere circa di latte e un pizzico di sale rosa.
Amalgamate molto bene gli ingredienti. Fate fondere il burro in una pirofila rotonda del diametro di 20 cm e, appena sarà ben caldo, versatevi metà del composto di uova. Mettetela sul fuoco e non appena comincerà a rapprendersi adagiatevi sopra le zucchine e il composto rimasto.
Finite di cuocere in forno caldo a 180° per 10-15 minuti, accendendo anche il grill negli ultimi 2 minuti di cottura. Servite la frittata nel suo recipiente di cottura.