FRITTATA AROMATICA DI VERDURA: COME RICICLARE GLI AVANZI!

Descrizione
E' un piatto versatile che può essere servito in molti modi e può risolvere egregiamente una cena organizzata all'ultimo momento con amici.
Inoltre è un ottimo sistema per riciclare gli avanzi. Infatti se avete cucinato troppe verdure e sono finite nel frigorifero rimanendoci, la frittata è certamente un ottimo sistema per utilizzarle senza sprecarle.
Frittata aromatica di verdure: alcuni consigli
In particolare questa ricetta vede l'utilizzo di verdure grigliate ma possono anche essere arrostite oppure fritte. Sconsiglio l'utilizzo di verdure lessate oppure cotte al vapore in quanto la frittata risulterebbe molto meno saporita e meno invitante.Le nostre belle verdure grigliate (pomodori, melanzane, zucchine e cipolle) vanno tolte dal frigorifero almeno un paio di ore prima dell'utilizzo e disposte all'interno della padella dove prepareremo la frittata dopo averla unta con olio extravergine di oliva sia sul fondo che sui bordi. Quindi si insaporiscono con pangrattato e ricotta dura grattugiata grossolanamente: in questo modo la miscela di questi due ingredienti renderà le verdure particolarmente gustose.
A questo punto si prepara l'originalissimo composto di uova arricchito con erbe aromatiche che caratterizzano la ricetta. Il mix di erbe aromatiche fresche è composto da basilico, maggiorana, timo, erba cipollina, dragoncello alle quali ho aggiunto 4 foglie di lavanda per rendere la fragranza del mix ancora più particolare e intrigante.
Infine, una volta scaldata la padella e le verdure, ci si versa sopra in una volta tutto il composto. Ed è proprio questa la particolarità di questa frittata che andrà cotta lentamente a fiamma minima e coperta. In questo modo le verdure emergeranno con tutte le loro colorazioni e la frittata si gonfierà. Non andrà girata.
La frittata aromatica di verdure può essere servita a qualsiasi temperatura e realizzata anche con verdure diverse dalle nostre: questa peculiarità la rende adatta a qualsiasi stagione.
Servitela insieme ad una bella insalata riccia condita con salsa Vinaigrette e a fettine di pane ai cereali.
Vi consiglio di provare anche la frittata di spinaci!
Ingredienti
- 300 gr. di Verdure grigliate miste (Pomodori, Melanzane, Zucchine e Cipolle)
- 1 cucchiaio di Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di Pangrattato
- 1 cucchiaio di Ricotta tosta grattugiata
- 5 Uova
- 5 foglie di Basilico
- 1 cucchiaino di Maggiorana
- 10 fili di Erba cipollina
- 2 foglioline di Menta o Nepitella
- 4 foglioline di Lavanda
- 2 cucchiai colmi di Grana Padano grattugiato
- Pepe misto q.b.
- Sale rosa q.b.
Procedimento



1Disponete a vostro piacere le verdure grigliate nella padella antiaderente in cui farete la frittata dopo aver spennellato sul fondo un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Spolverizzatele con un cucchiaio di pangrattato e uno di ricotta dura grattugiata grossolanamente.2Rompete le uova in una terrina. Condite con sale rosa e pepe misto a piacere.3Aggiungete tutte le erbe aromatiche lavate, asciugate e tagliuzzate con le forbici.



4Sbattete bene con i rebbi della forchetta facendo amalgamare gli ingredienti.5Poi aggiungete al composto il formaggio grana grattugiato.6Incorporatelo bene alla miscela di uova fino ad ottenere un composto omogeneo.



7Accendete il fuoco sotto la padella a fiamma bassa. Lasciate scaldare per qualche istante e poi versate sopra le verdure il composto a base di uova.8Coprite con un coperchio, abbassate al minimo la fiamma e lasciate cuocere lentamente la frittata finchè si sarà gonfiata e rappresa in superficie. Durante questa operazione scuotete ogni tanto la padella per controllare che la frittata non si sia attaccata. Infine spegnete il fuoco.9Trasferite la frittata aromatica di verdure su di un piatto grande da portata e servite in tavola. Buon appetito!