FRITTATA CON CAVOLO CINESE E CURRY

Descrizione
Il cavolo cinese è quasi certamente originario della Cina o delle regioni asiatiche dell'Est ma da qualche anno ha iniziato a fare la sua comparsa anche nei nostri supermercati e sui banchi dei fruttivendoli più forniti e attenti alle novità.
Il Pe-tsai o cavolo di Pechino, ne è una delle svariate varietà. Le sue foglie grosse e carnose verde chiaro all'esterno e il suo colore verde argenteo delle foglie interne, lo fanno rassomigliare molto alla nostra lattuga romana. Il suo sapore dolce ma squisitamente intenso lo rende idoneo ad essere cucinato sia da solo che in abbinamento ad altri ingredienti per la preparazione di interessanti piatti, aromatici e particolarmente gustosi. Viene utilizzato anche per realizzare i famosissimi e amatissimi involtini primavera.
Fate attenzione quando lo acquistate che sia fresco con un aspetto compatto e sodo. Le foglie devono essere ben attaccate le une alle altre, non sciupate e non presentare macchiature soprattutto sui bordi. Se le foglie fossero umide e opacizzate potete acquistarlo in tranquillità in quanto significa che il cavolo cinese è fresco.
Conservatelo nel frigorifero dentro al cassetto per le verdure. La sua freschezza dura un paio di settimane: se volete assaporarlo crudo, consumatelo il prima possibile in quanto risulterà più gustoso e croccante.
RICETTA FRITTATA CON CAVOLO CINESE
Nella ricetta odierna l'ho utilizzato per confezionare una soffice e morbidosa frittata.Il cavolo cinese viene lessato per pochissimi minuti in modo che rimanga croccante. Lo si fa sgocciolare bene e lo si strizza.
Il curry viene aggiunto direttamente al cavolo che poi si incorpora al composto di uova. In questo modo la nostra frittata assumerà una fragranza ed un sapore orientaleggiante molto gradevole che piacerà a tutti i commensali, soprattutto agli amanti della cucina etnica e a chi ama provare gusti nuovi e originali.
Infine, l'ultimo ingrediente: la scamorza affumicata. Viene posizionata sulla superficie della frittata e la arricchirà di un piacevole aroma affumicato rendendola morbidosa e filante.
In questa preparazione la frittata risulta alta e soffice e ha la particolarità di non dovere essere girata: basterà coprire la padella e farla cuocere lentamente a fuoco bassissimo.
La frittata con cavolo cinese può essere servita con fresche insalate miste e accompagnata con fettine di pane caldo casereccio bruschettate.
Vi consiglio anche di provare la frittata di verza al forno.
Ingredienti
Procedimento



1Rompete le uova in una terrina e condite con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale rosa e pepe misto appena macinato. Unite anche il grana padano.2Mescolate bene fino ad amalgamare gli ingredienti.3Mescolate il curry al cavolo cinese lessato e ben scolato.



4Aggiungete il cavolo cinese al composto di uova. Fatelo incorporare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.5Versate 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fatelo scaldare leggermente. Poi versate all'interno della padella il composto stendendolo bene e livellandolo.6Abbassate la fiamma al minimo e disponete sulla frittata le fettine di provola affumicata. Coprite la padella e lasciate cuocere per circa 15 minuti scuotendo ogni tanto la padella.


7Quando il formaggio si sarà fuso e la superficie della frittata sarà rappresa, spegnete il fuoco.8Lasciate riposare per 5 minuti e trasferite la frittata con cavolo cinese su di un piatto grande da portata e servitela in tavola. Buon appetito!