Frittata con cipollotti e zucchine

Descrizione
Da servire come secondo piatto è anche ottima da proporre come finger food oppure come antipasto freddo e tagliata a quadrotti o a listerelle. Ma è anche un eccellente pasto da consumare nella pausa ufficio oppure durante un pic-nic all'aria aperta.
La base di questa frittata sono i cipollotti rossi di Tropea, dolci e saporiti che vanno appassiti e disposti in uno strato unico, sul fondo della padella. La loro precottura deve essere molto veloce in quanto così rimarranno ancora polposi ma croccanti e assumeranno una nota di abbrustolito molto discreta.
La parte centrale morbida e soffice è formata dal composto a base di uova aromatizzato semplicemente con pepe rosa e addensato con pecorino grattugiato. Il composto va sbattuto bene in modo che si gonfi e il formaggio va fatto ben incorporare alle uova: terrà insieme la nostra frittata e metterà in risalto tutti i sapori delle verdure.
Infine la parte superiore è caratterizzata da una composizione di rondelle di zucchine. Le rondelle di zucchine devono avere uno spessore medio-piccolo in modo che cucinino poco rimanendo carnose, molto croccanti e saporite. Durante la cottura, il composto di uova si gonfierà inglobando parte della verdura creando un gioco armonico visivamente molto colorato che renderà la frittata particolarmente golosa e appetitosa.
Frittata con cipollotti e zucchine: alcuni consigli
Mi raccomando di mettere la padella su di uno dei fornelli piccoli e di regolare la fiamma al minimo per permettere una cottura uniforme. Inoltre mettete il coperchio alla padella: in questo modo la superficie della frittata si rapprenderà alla perfezione e tutt'intorno si formerà una crosticina leggermente abbrustolita e ambrata.Potete servire la frittata con cipollotti e zucchine sia calda che tiepida, ma anche fredda da frigorifero: conservata dal giorno prima sarà ancora più buona.
Vi consiglio anche la ricetta della frittata di sole zucchine, gustosa e leggera.
Ingredienti
Procedimento



1Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Aggiungete subito i cipollotti pelati e affettati finemente e lasciateli appassire a fiamma bassa e girandoli ogni tanto.2Nel frattempo preparate il composto con le uova. Rompetele e mettetele in una terrina. Condite con sale rosa e pepe rosa appena macinato e unite il pecorino grattugiato.3Sbattete le uova fino ad ottenere un composto omogeneo.



4Nel frattempo i cipollotti si saranno appassiti nella maniera giusta. Distribuiteli sul fondo della padella a coprirlo uniformemente.5Versate nella padella il composto a base di uova, muovete la padella in modo che si distribuisca bene sopra i cipollotti e abbassate la fiamma al minimo.6Sistemate sopra il composto le zucchine tagliate a rondelle sottili sovrapponendole leggermente le une sulle altre.

7Coprite la padella e lasciate cuocere, sempre a fiamma molto bassa, finché il composto di uova si sarà rappreso in superficie e si sarà gonfiato. Spegnete il fuoco e buon appetito con la nostra frittata con cipollotti e zucchine!