Seguici su:

Frittata di Baccala'

Frittata di Baccala'
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la buonissima e particolare ricetta della Frittata di Baccalà. Questa ricetta è una versione originale della classica frittata, in cui le uova sbattute si accompagnano ad un pesce particolarmente saporito e dall'utilizzo versatile, il baccalà. Il nome suona strano, ma si tratta del tradizionale merluzzo. Basta tagliarlo a piccoli pezzi, unirlo alle uova sbattute e cuocere il tutto in una padella con un filo d'olio. Una ricetta facile, veloce e gustosa per rispondere alla domanda ricorrente: "E ora cosa faccio per secondo?" Gustatela calda e se preferite accompagnatela con una fresca insalata di stagione. Buona lettura a tutti.

Ingredienti

Procedimento

Per questa ricetta si utilizza il baccalà (merluzzo bianco conservato sotto sale). Lavate accuratamente il merluzzo e lasciatelo per 24/48 ore in ammollo (dipende dalla grandezza dei tranci), facendo attenzione a cambiare più volte l'acqua. Una volta trascorso il periodo di tempo necessario, scolate il baccalà con cura. A questo punto passate a preparare il composto per la frittata.

Mettete le uova in una ciotola e sbattetele energicamente. Aggiungete il latte, un pizzico di sale e pepe e mescolate bene. Per ottenere una frittata più soffice, vi consigliamo di aggiungere al composto di uova e latte mezzo cucchiaino di bicarbonato.

La frittata sarà molto più morbida. Tritare prezzemolo e rosmarino con una mezzaluna o con un mixer. Aggiungere il trito di erbe aromatiche al composto per la frittata.

Fate rosolare il merluzzo in una padella su cui avrete aggiunto un cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Quando il merluzzo sarà pronto unitelo al composto per la frittata. Scaldate un cucchiaio d'olio d'oliva extravergine in una padella antiaderente e versateci il composto.

Friggete il tutto su entrambi i lati per 10 minuti circa o finché la frittata non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Quando un lato della frittata sarà pronto, appoggiare sull'altro lato un piatto. Quindi, con un movimento rapido, capovolgete la padella e fate scivolare in padella la frittata dal lato non ancora cotto.

Rimettete la padella sul fuoco e continuate la cottura.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto