Seguici su:

Frittata di Bianchetti

Frittata di Bianchetti
5

Descrizione

Ecco la buonissima ricetta della Frittata di Bianchetti. I bianchetti (o "gianchetti") sono i piccoli delle acciughe e sardine, non più lunghi di un centimetro ed assumono un bel colore bianco puro una volta cotti (da qui il loro nome). Da cibo povero della cucina tradizionale genovese, sono diventati oggi molto costosi, a volte introvabili, perché la loro pesca è permessa solo in inverno ed agli inizi della primavera. Devono essere consumati rigorosamente freschissimi, quando possiedono ancora un buon profumo di mare. Volendo, si può aggiungere anche uno spicchio d'aglio grattugiato ed un po' di parmigiano grattugiato, perché il sapore risulti più corposo Attenti a non esagerare con le dosi.

Ingredienti

Procedimento

Innanzitutto pulite i bianchetti. Dovete metterli in un colino dalle maglie fitte e ripulirli dalle impurità, passandoli sotto l'acqua corrente e sciacquandoli rapidamente. Assicuratevi di sgocciolarli per bene e disponeteli distanti l'uno dall'altro su uno strato doppio di carta da cucina in modo che si asciughino perfettamente. Volendo, una volta che i bianchetti sono bene asciutti, li si può cospargere leggermente di farina.

Sbattete le uova intere in una ciotola ed unite i bianchetti. Aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato e la maggiorana per aromatizzare, sale e pepe a piacere. Mescolare bene.

Versate l'olio d'oliva in un'ampia padella e mettetela al fuoco. Quando l'olio sarà caldo, versate il composto nella padella, cuocendo la frittata di bianchetti a fuoco medio per quattro o cinque minuti. Attenzione: ricordatevi di muovere di tanto in tanto la padella così che il calore della fiamma venga distribuito uniformemente e la cottura sia omogenea. Capovolgete la frittata in un piatto con un colpo deciso, quindi fatela scivolare in padella dall'altro lato.

Continuate la cottura per lo stesso tempo sempre a fuoco lento, finché la superficie della frittata non sia ben dorata. Servite subito in tavola, quando la frittata è ancora bella calda.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/07/2024 12:15:49

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:09

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto