Frittata di Bianchetti

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Innanzitutto pulite i bianchetti. Dovete metterli in un colino dalle maglie fitte e ripulirli dalle impurità, passandoli sotto l'acqua corrente e sciacquandoli rapidamente. Assicuratevi di sgocciolarli per bene e disponeteli distanti l'uno dall'altro su uno strato doppio di carta da cucina in modo che si asciughino perfettamente. Volendo, una volta che i bianchetti sono bene asciutti, li si può cospargere leggermente di farina.
Sbattete le uova intere in una ciotola ed unite i bianchetti. Aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato e la maggiorana per aromatizzare, sale e pepe a piacere. Mescolare bene.
Versate l'olio d'oliva in un'ampia padella e mettetela al fuoco. Quando l'olio sarà caldo, versate il composto nella padella, cuocendo la frittata di bianchetti a fuoco medio per quattro o cinque minuti. Attenzione: ricordatevi di muovere di tanto in tanto la padella così che il calore della fiamma venga distribuito uniformemente e la cottura sia omogenea. Capovolgete la frittata in un piatto con un colpo deciso, quindi fatela scivolare in padella dall'altro lato.
Continuate la cottura per lo stesso tempo sempre a fuoco lento, finché la superficie della frittata non sia ben dorata. Servite subito in tavola, quando la frittata è ancora bella calda.