Frittata di Cannolicchi con Aglio e Basilico: Un'Esplosione di Sapore e Aromi Mediterranei

Descrizione
Una ricetta per realizzare un piatto jolly, saporitissimo e molto aromatico: ecco la Frittata di cannolicchi!
Questo piatto frizzante e goloso è facile e veloce da realizzare e può essere servito in svariati modi.
La frittata di cannolicchi con aglio e basilico, infatti, può essere uno stuzzicante antipasto da servire tagliata a triangolini insieme ad un fresco e frizzante Prosecco per iniziare bene una serata con menù a base di pesce.
Ma è anche un appetitoso secondo piatto, ricco e sostanzioso, da abbinare ad una fresca insalata mista di stagione con erbe aromatiche condita con salsa Citronette oppure con un mix di verdure grigliate o cotte al vapore e aromatizzate sempre con una salsa agrumata.
E' ideale anche come finger food da proporre per una serata informale con amici o ancora da portare con sè al lavoro per l'intervallo del pranzo o anche da mettere nel cestino del pic-nic per un pranzo all'aperto.
La frittata è realizzata con i cannolicchi, molluschi molto saporiti con carni sode e croccanti che vengono cotti in padella e insaporiti con aglio e basilico. La cottura deve essere breve, al massimo 10 minuti, in quanto i molluschi devono rimanere compatti, polposi e carnosi anche dopo la cottura della frittata che richiederà poi altri 6 o 7 minuti.
Nella miscela della frittata si aggiunge il pecorino romano grattugiato che oltre a legare tra loro gli ingredienti ne esalta la sapidità e le fragranze intrinseche in un tripudio di aromi e di saporosità unico, gradevole e molto particolare.
I cannolicchi possono essere acquistati freschi, ma attenzione alla data di confezionamento oppure surgelati. Nel secondo caso si trovano sia con il guscio che solo la polpa. Vanno scongelati sotto acqua fresca corrente, controllati e sciacquati molto bene..
Servite la frittata di cannolicchi con aglio e basilico alla temperatura desiderata, insieme a fettine di pane casereccio bruschettate.
Ingredienti
Procedimento



1Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Unite subito gli spicchi di aglio pelati e tagliati a dadini lasciandoli colorire a fiamma dolce.2Quindi aggiungete i cannolicchi puliti, lavati e tagliati a pezzetti di media grandezza.3Fateli rosolare e colorire, poi unite il basilico tritato e condite con sale rosso e pepe misto. Mescolate e fate asciugare il fondo di cottura. Spegnete il fuoco e fate intiepidire.



4Rompete le uova in una terrina. Condite con sale rosso e pepe misto e sbattetele bene. Aggiungete il pecorino romano grattugiato e incorporatelo alle uova.5Infine unite i cannolicchi e mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo.6Ungete con un filo di olio extravergine di oliva la padella dove avete cotto i cannolicchi, fate scaldare leggermente e poi versateci il composto a base di uova e molluschi.


7Abbassate la fiamma al minimo e coprite la padella lasciando cuocere dolcemente finchè la superficie si sarà gonfiata e rappresa scuotendo ogni tanto la padella.8Una volta cotta, trasferite la frittata di cannolicchi con aglio e basilico su di un piatto da portata e servite in tavola. Buon appetito!