Frittata di cozze, un secondo facile e gustoso

Descrizione
Ricetta Frittata di Cozze
La frittata di cozze viene realizzata utilizzando foglie di basilico fresco. Queste la impreziosiranno di aroma e freschezza tipicamente estivi mettendo ancora più in risalto il gusto di questi splendidi frutti di mare. Il tocco dello chef è una granella di mandorle sgusciate, pelate e pestate nel mortaio. Questa viene sparsa sulla superficie della frittata ancora calda. La granella creerà un originale e inimitabile contrasto con la sofficità della frittata regalandole un sapore particolarmente gradevole e speciale. Potete pestarle sia finemente per un risultato soft oppure in maniera grossolana per un risultato dal contrasto più incisivo. La frittata di cozze può essere servita accompagnata da un fresco bicchiere di vino bianco tipo Pigato ligure oppure con un Verdicchio di Jesi. Proponetela con fettine di pane casereccio bruschettate oppure con striscioline di focaccia alla genovese oppure con spicchi di pizza alla marinara. E' molto indicato anche il pane Pita, leggero e morbido. Potete arricchire la pietanza portando in tavola qualche ciotolina con una fresca salsa Tzatziki perfetta anche con il pane greco Pita. Anche la maionese di avocado o la salsa al curry vanno benissimoper accompagnare la frittata di cozze. Per divertirvi con noi preparando tante ricette per frittate date un'occhiata a questo link. A questo collegamento tante ricette con le cozze.Ingredienti
Procedimento



1Disponete le cozze sgusciate in una ciotola dopo averle tamponate delicatamente con carta assorbente da cucina2Mettete le mandorle nel mortaio3Pestatele finemente



4Rompete le uova in una terrina. Unite l'aglio a cubetti e condite con sale viola e pepe misto appena macinato5Aggiungete il basilico tritato finemente6Sbattete le uova e aggiungete il pecorino grattugiato



7Fatelo amalgamare alle uova e immergete le cozze sgusciate mescolando leggermente8Versate un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fatelo scaldare. Quindi versate tutto in una volta nella padella9Abbassate la fiamma, coprite la padella e fate cuocere lentamente finchè la superficie della frittata si sarà quasi del tutto rappresa



10Girate la frittata e rimettetela sul fuoco sempre a fiamma bassa continuando la cottura per 3 minuti11Infine trasferite la frittata di cozze su di un piatto da portata12Spargeteci subito sopra la granella di mandorle

13Guarnite con foglie di basilico fresco e servite in tavola la frittata di cozze. Buon appetito!