Seguici su:

Frittata di San Valentino

Frittata di san valentino
0

Descrizione

La frittata di San Valentino per fare centro nel giorno degli innamorati! Nessun dubbio: il 14 febbraio è il giorno dedicato all’amore e cosa c’è di più bello che sorprendere il proprio partner? Niente diamanti o regali super costosi, basta una tavola imbadita all’insegna del romanticismo, la giusta atmosfera e il menu San Valentino che lascerà di stucco il vostro lui/la vostra lei. Per farlo non c’è neanche bisogno di cimentarsi con preparazione super elaborate, niente ricette di grandi chef da andare a copiare, rischiando anche un fallimento: in amore trionfa la semplicità, magari con quel pizzico di sorpresa che fa sempre bene.

La ricetta della frittata di San Valentino

Così la frittata per San Valentino unisce tutte le caratteristiche che servono per rendere indimenticabile un pranzo o una cena tra innamorati: una semplice frittata con un cuore però che batte forte e che regala un ripieno a sorpresa. Per sceglierlo, ovviamente, dovete conoscere bene i gusti della vostra lei o del vostro lui: farcite la frittata con gli ingredienti che più le/gli piacciono e il successo sarà assicurato. Una presentazione che unisce semplicità, fantasia e romanticismo: le caratteristiche che renderanno la festa degli innamorati davvero speciale. L ’atmosfera è quella giusta, la ricetta è la frittata di San Valentino… non resta che godersi la serata: buona festa degli innamorati a tutti!
Vi consiglio anche un'altra ricetta facile ma d'effetto: le uova di San Valentino

Ingredienti

Procedimento

Cuocete al vapore le verdure (zucchine, carote tagliate a dadini e i fagiolini interi). Salatele a piacere, unite 2 cucchiai d'olio evo,1 cucchiaio di senape, la maggiorana, e 20 grammi di formaggio grana a pezzetti.. Prendete due ciotoline e sgusciatevi in ciascuna 2 uova, salatele, unite 1 cucchiaio di formaggio grana grattugiato e lavorate con una forchetta.. Friggete singolarmente le frittate in una padella  (la nostra con diametro di base 16 centrimetri) in olio di semi, senza farle scurire..

Frittata di san valentino preparazione 1
1

Appena intiepidite, tagliate con un coltello tutti i lati tondeggianti e ricavate da ogni frittata un rettangolo. Ripiegatelo quindi su se stesso. Sigillate con un poco di albume i 2 lati e lasciate aperta la parte superiore. Ripassate nella padella, facendo sigillare i bordi.. Riempite ogni singola frittata con l'insalata di verdure condita. Disponete nei piatti e sollevate la parte superiore di ogni frittata come se fosse una lettera.. 1Servite la frittata di San Valentino decorando i piatti come in foto (o secondo i vostri gusti). Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto