FRITTATA DI PASTA SENZA UOVA (FRITTATA DI SCAMMARO)

Descrizione
Ricetta Frittata Di Scammaro
Prima di lasciarti alla frittata di scammaro, ricetta che può essere cucinata anche per una gita fuori proprio come quella di pasta, una piccola curiosità sul nome di questa preparazione e sulla sua storia. Partiamo dal nome: scammaro deriva, per uno strano giro che spesso le parole fanno, da camera. In napoletano si dice cammera e qui entra in scena la storia della frittata di scammaro. Vediamola: questa ricetta nasce in tempo di quaresima ad opera di alcuni monaci. Questi per motivi di salute dovevano mangiare carne contravvenendo alle prescrizioni di astinenza che precedono la Pasqua: per non far cadere in tentazione i confratelli erano mandati a pranzare in cammera. Ecco che cammerare diviene un modo di dire di mangiar bene, mangiare grasso... così scammerare diventa la definizione di mangiare magro. Proprio per chi doveva seguire i precetti quaresimali il Duca di Buonvicino, Ippolito Cavalcanti, realizzò questa ricetta che unì la penitenza con il gusto… operazione riuscita non trovi?Prova anche tu a fare la frittata di scammaro: la ricetta è molto semplice da preparare ed essendo un piatto che arriva dalla tradizione povera della cucina napoletana può essere fatto senza un grande esborso economico. Insomma non certo un piatto extralusso ma sicuramente extragusto.
CONSIGLI
Puoi arricchire ulteriormente questa Frittata Di Spaghetti Senza Uova con pinoli, uva passa, pomodorini. Puoi dare spazio alla tua creatività anche con altri ingredienti: magari viene fuori qualche altra variante golosa!CONSERVAZIONE
La puoi conservare fino a 2 giorni in frigorifero, in un contenitore coperto.Prova anche la frittata di spaghetti in bianco.
Ti lascio alla ricetta, buona lettura e buona preparazione!
Ingredienti
Procedimento
Per fare la Frittata Di Scammaro metti sul fuoco una pentola con acqua per la cottura della pasta. Intanto Prepara Il Condimento: affetta lo spicchio d'aglio, taglia a pezzetti le alici sottolio sgocciolate, le olive nere denocciolate e trita il prezzemolo.. Cala gli spaghetti nell'acqua salata a bollore e intanto che cuoce la pasta versa 1 cucchiaio d'olio evo in una padella, aggiungi l'aglio e le acciughe affettati . Lascia cuocere, a fiamma sostenuta, fino a quando le acciughe si saranno sciolte. Unisci anche le olive nere ed i capperi e prosegui la cottura, sempre a fiamma sostenuta, per un minuto, al fine di amalgamare bene i sapori.. Scola gli spaghetti al dente, versali nel tegame col condimento, aggiungi prezzemolo tritato e rimesta bene. Livella gli spaghetti (puoi usare, ad esempio, una schiumarola). Lascia cuocere la frittata per 5, 6 minuti. Girala (aiutandoti con un coperchio senza bordo o con un piatto piano) e lascia in cottura per ulteriori 5, 6 minuti , in pratica fino a quando risulterà dorata e con la crosticina..

1La Frittata Di Scammaro è pronta per essere servita. Buon Appetito!