Seguici su:

Frittata Primavera

Frittata Primavera
5

Descrizione

La Frittata Primavera, così come il nome suggerisce, è un piatto fresco ed allegro dove il giallo dello sfondo va risaltare il mix di colori conferito dai diversi tipi di verdure utilizzate per la sua preparazione. Ideale come piatto unico da abbinare ad una ricca insalata o da tagliare a cubetti per servirla per il buffet di una festa, la frittata primavera è un ottimo compromesso per convincere anche i più piccoli a mangiare le tanto odiate verdure, in maniera gustosa. Potete aggiungere o sostituire le verdure in base alle vostre preferenze, divertitevi a sperimentare nuovi mix di sapori, buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Dopo aver lavato tutte le verdure accuratamente con acqua corrente, iniziate a tagliuzzare i pomodorini in piccoli cubetti. Se volete, potete anche privarli dei semi ed utilizzare solo la parte esterna. Tagliate nello stesso modo anche, i peperoni, precedentemente privati dei filamenti bianchi e dei semini interni, e le carote. Dopo di che, sminuzzate finemente il porro.

Mettete sul fuoco una padella antiaderente con l'olio d'oliva e lo spicchio d'aglio: quest'ultimo serve solo per insaporire e verrà tolto una volta che avrà raggiunto un colore dorato. Incorporate le carote e il porro e fate cuocere per 2 minuti, prima di aggiustarne il sapore con sale e pepe. Unite i peperoni gialli e rossi e procedete nella cottura per circa 10-12 minuti, aggiungendo qualche mestolo di acqua  e mescolando per non far attaccare tra loro e alla pentola le verdure.

In un recipiente a parte, sbattete le uova, insaporendole con pepe, sale e tutte le erbe aromatiche: aggiungete dunque il timo, il finocchietto selvatico e la maggiorana, tritati finemente, ed amalgamateli bene con l'uso delle fruste. Quando le verdure saranno cotte a puntino, toglietele dal fuoco e incorporatele al composto di uova. Versate tutto in una padella antiaderente con diametro di circa 28 cm e cucinate per 6-7 minuti per lato a fiamma media, coprendo con un coperchio.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto