Seguici su:

Frittata Ragnatela di Halloween: Un'Idea Creativa e Deliziosa

Frittata ragnatela di halloween
5

Descrizione

La frittata ragnatela di Halloween è uno spaventoso secondo piatto da servire in occasione della festa di Ognissanti. Una banda di intrepidi ragnetti minaccia una deliziosa frittata e ci costruisce sopra una grossa ragnatela. La ricetta è formata da una solare e fragrante frittata a base di uova e di curcuma. Sopra vi è una ragnatela realizzata con la maionese. I ragnetti vengono confezionati con olive kalamata.

Come preparare la frittata ragnatela di Halloween

Per la frittata si prepara un composto a base di uova, grana grattugiato e curcuma che arricchirà la ricetta di aroma e saporosità uniche e particolari. Inoltre, questa profumata spezia, ravviva la colorazione delle uova arricchendole di solarità intensa. Il risultato è una colorazione molto simile a quella della zucca, regina di Halloween! Una volta pronta, la si decora disegnandoci sopra una rustica ragnatela con la maionese in tubetto. Potete anche realizzare una ottima maionese fatta in casa e poi inserirla in una sacca da pasticcere con una bocca stretta per creare il disegno. Il corpo di ogni ragnetto è formato da mezza oliva kalamata e le zampette da due metà olive tagliate a striscioline. Le olive kalamata sono ovali, grandi e viola con la polpa carnosa e molto saporite e si adattano bene alla preparazione degli aracnidi; se non ne avete a disposizione potete usare delle olive verdi o nere di media grandezza. Per rendere la frittata ancora più gustosa potete soffriggere dello scalogno affettato finemente, farlo raffreddare ed infine aggiungerlo al composto. Se non siete vegetariani, tagliate a cubetti dello speck e aggiungetelo allo scalogno. Fatelo rosolare, raffreddare e unitelo al composto di uova e curcuma. Se riuscite a cuocere la frittata a fiamma molto bassa con un coperchio che chiude bene la padella, questa si cucinerà alla perfezione anche sopra. Eviterete così di doverla girare e conserverà un bel colore giallo arancionato. Servite la frittata ragnatela di Halloween accompagnandola con fettine di pane casereccio o bruschettate. Preparatele con poco aglio, un filo di olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di maggiorana. Potete utilizzare anche il pane nero, ai cereali oppure al sesamo . Come alternativa spolverizzate una focaccia genovese con i semi di sesamo, tagliatela a spicchi e portatela in tavola. A questo collegamento idee simpatiche per il menu di Halloween.

Ingredienti

Procedimento

Frittata ragnatela di halloween preparazione 1
1
Frittata ragnatela di halloween preparazione 2
2
Frittata ragnatela di halloween preparazione 3
3

1Rompete le uova in una terrina.2Sbattetele e unite la curcuma.3Sbattete ancora per incorporare la curcuma alle uova.

Frittata ragnatela di halloween preparazione 4
4
Frittata ragnatela di halloween preparazione 5
5
Frittata ragnatela di halloween preparazione 6
6

4Aggiungete il grana padano grattugiato.5Incorporate il formaggio alle uova fino ad ottenere un composto omogeneo.6Fate scaldare l'olio extravergine in una padella antiaderente. Versateci il composto a base di uova e curcuma.

Frittata ragnatela di halloween preparazione 7
7
Frittata ragnatela di halloween preparazione 8
8
Frittata ragnatela di halloween preparazione 9
9

7Abbassate la fiamma, coprite la padella e lasciate cuocere a fiamma bassa.8Quando la superficie si sarà quasi del tutto rappresa, fate scivolare la frittata sopra un piatto e poi capovolgetela rimettendola nella padella. Lasciate cuocere ancora un paio di minuti e trasferite la frittata su di un piatto da portata.9Fatela intiepidire e disegnateci sopra una ragnatela con la maionese.

Frittata ragnatela di halloween preparazione 10
10
Frittata ragnatela di halloween preparazione 11
11

10Preparate i ragnetti tagliando a metà un'oliva per il senso della lunghezza. Togliete il nocciolo: conservatene una metà intera e l'altra tagliatela in 3 striscioline nel senso della lunghezza per creare le zampette. Proseguite in questo modo fino ad ottenere il numero di ragnetti desiderato tenendo conto che per ogni corpo di ragno occorreranno 6 zampette.11Posizionate i ragnetti sopra la ragnatela e portate in tavola. I vostri commensali rimarranno piacevolmente spaventati dalla vostra Frittata ragnatela di Halloween. Buon appetito! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    anonimo

    Molto divertente e facile

    27/10/2017 15:58:26  Rispondi

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto