FRITTELLE DI CARNEVALE BIMBY

Descrizione
frittelle di carnevale bimby, la ricetta per TM5 e TM31
La ricetta originale prevede la realizzazione di gustose palline di pastella preparata con uvetta e pinoli, ma non manca l’alternativa alle mele: ciò che accomuna queste diverse varianti è la grande quantità di zucchero a velo che va a ricoprire le frittelle, rendendole uniche! La storia di questo dolce ha una particolarità: si tratta, infatti, della ricetta che ha il record come il più antico documento di cucina veneziana di cui si ha traccia. Un tempo preparati esclusivamente dai fritoleri, ora si possono facilmente realizzare anche in casa: a rendere ancora più semplice la preparazione di questa ricetta, c’è il bimby. Così le frittelle di Carnevale bimby saranno pronte in poco tempo e con poca fatica… che vantaggio non trovate? Possibile anche farcirle con la classica crema pasticcera, la nutella o anche una gustosa crema allo zabaione. Il tempo delle chiacchiere (non quelle di Carnevale eh!) è ormai giunto al termine: meglio passare alla preparazione di queste deliziose frittelle. Ecco la ricetta bimby: buona lettura!provate anche le frittelle di mele!
Ingredienti
Procedimento
Mettete nel boccale tutti gli ingredienti, eccetto farina e lievito (quindi: le uova, l'olio di semi, il latte, la bustina di vanillina, la scorza del limone grattugiata e lo zucchero). Lavorate a velocità 4 per 40 secondi.. Unite la farina ed il lievito: azionate con la stessa modalità di prima (40 secondi, velocità 4).. L'impasto delle frittelle è pronto quindi aggiungiamo l'uvetta (precedentemente strizzata) ed azioniamo per 10 secondi alla velocità 2 antiorario. Trasferite l'impasto in una ciotola..

1Ora siete pronti per la frittura in olio di semi portato a temperatura. Immergete le porzioni d'impasto (1 cucchiaio per frittella). Cuocete fino a doratura. Lasciatele intiepidire e poi spolverizzate con zucchero a velo. Le vostre frittelle di carnevale bimby sono pronte per essere gustate!